Candele, Trasmissione – FIAT 600 Manuale d'uso

Pagina 132

Advertising
background image

131

CARATTERISTICHE TECNICHE

Modifiche o riparazioni

dell’impianto di alimenta-
zione eseguite in modo

non corretto e senza tenere con-
to delle caratteristiche tecniche
dell’impianto, possono causare
anomalie di funzionamento con
rischi di incendio.

ALIMENTAZIONE
ACCENSIONE

Iniezione elettronica multipoint ed

accensione a sistema integrato: una so-
la centralina elettronica controlla en-
trambe le funzioni elaborando con-
giuntamente la durata del tempo d’i-
niezione (per il dosaggio della benzina)
e l’angolo di anticipo dell’accensione.

CANDELE

La pulizia e l’integrità delle candele

sono determinanti per l’efficienza del
motore e per il contenimento delle
emissioni inquinanti.

L’aspetto della candela, se esaminato

da un occhio esperto, è un valido in-
dizio per individuare un’eventuale ano-
malia, anche se estranea al sistema di
accensione. Quindi, se il motore ha
qualche problema, è importante far ve-
rificare le candele presso la Rete As-
sistenziale Fiat
.

TRASMISSIONE

FRIZIONE

A comando meccanico autoregi-

strante con pedale senza corsa a
vuoto.

CAMBIO DI VELOCITÀ

A cinque marce avanti e retromarcia

con sincronizzatori per l’innesto del-
le marce avanti.

Coppia cilindrica di riduzione e grup-

po differenziale incorporati nella sca-
tola cambio.

Trasmissione del moto alle ruote an-

teriori mediante semialberi collegati al
gruppo differenziale con tripodi ed al-
le ruote con giunti omocinetici.

Le candele devono esse-

re sostituite alle scadenze
previste dal

PIANO DI MA

-

NUTENZIONE PROGRAMMATA

. Usate

esclusivamente candele del tipo
prescritto: se il grado termico è
inadeguato, o se non è garantita
la durata prevista, si possono ve-
rificare degli inconvenienti.

Advertising