FIAT 600 Manuale d'uso
Pagina 135

134
CARATTERISTICHE TECNICHE
PNEUMATICI INVERNALI
Usare pneumatici invernali come in-
dicato al capitolo
PNEUMATICI INVERNALI
.
RUOTINO DI SCORTA
Cerchio in acciaio stampato.
Pneumatico Tubeless.
CATENE DA NEVE
Impiegare solo catene da neve ad in-
gombro ridotto, vedere capitolo
CA
-
TENE DA NEVE
.
ASSETTO RUOTE
Convergenza delle ruote anteriori
misurata fra i cerchi: -1 ±1 mm.
I valori si riferiscono a vettura in or-
dine di marcia.
Indice di velocità massima
Q
= fino a 160 km/h.
R
= fino a 170 km/h.
S
= fino a 180 km/h.
T
= fino a 190 km/h.
U
= fino a 200 km/h.
H
= fino a 210 km/h.
V
= fino a 240 km/h.
Indice di velocità massima
per pneumatici da neve
Q M+S = fino a 160 km/h
T M+S = fino a 190 km/h
H M+S = fino a 210 km/h
Esempio: 165/55 R 13 70 H
165 = Larghezza nominale (S, distan-
za in mm tra i fianchi).
55 = Rapporto altezza / larghezza
(H/S, in percentuale).
R
= Pneumatico radiale.
13 = Diametro di calettamento del
cerchio in pollici (Ø).
70 = Indice di carico (portata).
H
= Indice di velocità massima.
fig. 5
P3P01062
LETTURA CORRETTA
DEL PNEUMATICO
Di seguito vengono riportate le in-
dicazioni necessarie per conoscere il
significato della sigla identificativa stam-
pata sul pneumatico.