FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 84

83
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SENSORE PIOGGIA (dove previsto)
È ubicato dietro lo specchietto retrovisore interno, a contatto con il
parabrezza e consente di adeguare automaticamente, durante il
funzionamento intermittente, la frequenza delle battute del tergicristallo
all’intensità della pioggia.
Il sensore ha un campo di regolazione che varia progressivamente da
tergicristallo fermo (nessuna battuta) quando il cristallo è asciutto, a
tergicristallo alla prima velocità continua (funzionamento continuo lento)
con pioggia intensa.
Attivazione
Spostare la leva destra di uno scatto verso il basso.
L’attivazione del sensore é segnalata da una “battuta” di acquisizione
comando.
AVVERTENZA Tenere pulito il vetro nella zona del sensore.
Ruotando la ghiera (F) è possibile incrementare la sensibilità del sensore
pioggia, ottenendo una variazione più rapida da tergicristallo fermo
(nessuna battuta) quando il cristallo è asciutto, a tergicristallo alla prima
velocità continua (funzionamento continuo lento).
L’incremento della sensibilità del sensore pioggia è segnalata da una
“battuta” di acquisizione ed attuazione comando.
Azionando il lavacristallo con sensore pioggia attivato viene effettuato il
normale ciclo di lavaggio al termine del quale il sensore riprende il suo
normale funzionamento automatico.
F0I0077m
F0I0096m