Attenzione – FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 266

265
AVVIAMENTO
E GUIDA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
SEDILI IN PELLE
Eliminare lo sporco secco con una pelle di daino od un
panno appena umidi, senza esercitare troppa
pressione.
Togliere le macchie di liquidi o di grasso con un panno
asciutto assorbente, senza strofinare. Passare
successivamente un panno morbido o pelle di daino
inumidita con acqua e sapone neutro.
Se la macchia persiste, usare prodotti specifici,
prestando particolare attenzione alle istruzioni d’uso.
AVVERTENZA Non usare mai alcool. Assicurarsi
inoltre che i prodotti utilizzati per la pulizia non
contengano alcool e derivati anche a basse
concentrazioni.
PARTI IN PLASTICA
Si consiglia di eseguire la normale pulizia delle plastiche
interne con un panno inumidito in una soluzione di
acqua e detergente neutro non abrasivo. Per la
rimozione di macchie grasse o resistenti, utilizzare
prodotti specifici per la pulizia di plastiche, privi di
solventi e studiati per non alterare l’aspetto ed il
colore dei componenti.
AVVERTENZA Non utilizzare alcool o benzine per la
pulizia del vetro del quadro strumenti o di altre parti
in plastica.
ATTENZIONE
Non tenere bombolette aerosol in vettura: pericolo di scoppio. Le bombolette
aerosol non devono essere esposte ad una temperatura superiore a 50°C.
All’interno della vettura esposta al sole, la temperatura può superare
abbondantemente tale valore.