Rifornimento della vettura – FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 131

130
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
AVVERTENZE GENERALI
❒ Durante le manovre di parcheggio prestare sempre
la massima attenzione agli ostacoli che potrebbero
trovarsi sopra o sotto i sensori.
❒ Gli oggetti posti a distanza molto ravvicinata nella
parte posteriore della vettura, in alcune circostanze
possono non essere rilevati dal sistema e pertanto
possono danneggiare la vettura od essere
danneggiati.
❒ Le segnalazioni acustiche possono essere alterate
dal danneggiamento dei sensori stessi, dalla
sporcizia, neve o ghiaccio depositati sui sensori o da
sistemi ad ultrasuoni (ad es. freni pneumatici di
autocarri o martelli pneumatici) presenti nelle
vicinanze.
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
MOTORI A BENZINA
Utilizzare esclusivamente benzina senza piombo.
Per evitare errori, il diametro del bocchettone del
serbatoio è comunque di misura troppo piccola per
introdurvi il becco delle pompe di benzina con
piombo. Il numero di ottano della benzina (R.O.N.)
utilizzata non deve essere inferiore a 95.
AVVERTENZA La marmitta catalitica inefficiente
comporta emissioni nocive allo scarico con
conseguente inquinamento dell’ambiente.
AVVERTENZA Non immettere mai nel serbatoio,
neppure in casi di emergenza, anche una minima
quantità di benzina con piombo; si danneggerebbe la
marmitta catalitica, diventando irreparabilmente
inefficiente.