Attenzione – FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 202

201
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA
Se la batteria è scarica, è possibile avviare il motore utilizzando un’altra
batteria, con capacità uguale o poco superiore rispetto a quella scarica.
Per effettuare l’avviamento procedere come segue:
❒
collegare i morsetti positivi (segno + in prossimità del morsetto) delle
due batterie con un apposito cavo;
❒
collegare con un secondo cavo il morsetto negativo (–) della batteria
ausiliaria con un punto di massa
E
sul motore o sul cambio della
vettura da avviare;
❒
avviare il motore;
❒
quando il motore è avviato, togliere i cavi, seguendo l’ordine inverso
rispetto a prima.
Se dopo alcuni tentativi il motore non si avvia, non insistere inutilmente
ma rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA Non collegare direttamente i morsetti negativi delle due
batterie: eventuali scintille possono incendiare il gas detonante che
potrebbe fuoriuscire dalla batteria. Se la batteria ausiliaria è installata su
un’altra vettura, occorre evitare che tra quest’ultima e la vettura con
batteria scarica vi siano parti metalliche accidentalmente a contatto.
E
F0I0140m
Evitare rigorosamente di impiegare un carica batteria rapido per l’avviamento d’emergenza: si
potrebbero danneggiare i sistemi elettronici e le centraline di accensione e alimentazione motore.
ATTENZIONE
Questa procedura di avviamento deve essere eseguita da personale esperto poiché
manovre scorrette possono provocare scariche elettriche di notevole intensità.
Inoltre il liquido contenuto nella batteria è velenoso e corrosivo, evitarne il
contatto con la pelle e gli occhi. Si raccomanda di non avvicinarsi alla batteria con
fiamme libere o sigarette accese e di non provocare scintille.