FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 105

Per l’ampliamento totale del sedile, alzare il cuscino, quindi ribaltare gli
schienali seguendo la stessa procedura descritta nel caso di sedile
posteriore intero.
Per le versioni che ne sono equipaggiate, è possibile rimuovere la cintura
centrale a tre punti completa di arrotolatore, procedendo come segue:
❒ qualora la cintura risulti allacciata occorre premere il pulsante (colore
nero) della fibbia (A);
❒ accompagnare lentamente la cintura centrale fino al rinvio-passanastro
(B) posto nella parte superiore dello schienale quindi estrarre
attraverso il rinvio-passanastro la seconda linguetta di aggancio (C);
❒ estrarre la prima linguetta di aggancio (D) dal rinvio-passanastro, quindi
agganciarla all’apposito perno di ritegno (E) posto sul ricoprimento del
montante posteriore;
Per riportare la cintura in condizione di utilizzo procedere come segue:
❒ sganciare la prima linguetta di aggancio (D) dal perno di ritegno (E);
❒ inserire la prima linguetta di aggancio (D) nel rinvio-passanastro (B)
senza torcere la cintura, facendo coincidere il risalto (F) presente sulla
linguetta della cintura con la relativa scanalatura presente sul rinvio-
passanastro stesso, quindi inserire la seconda linguetta di aggancio (C)
nel rinvio-passanastro;
❒ tirare dolcemente la cintura facendo scorrere il nastro attraverso il
rinvio-passanastro (B), quindi allacciare la prima linguetta (D) nella sede
della fibbia (A) (di colore grigio con pulsante nero) facendo coincidere
i due riferimenti (uno sulla linguetta, l’altro sulla fibbia) contrassegnati
da due pallini gialli.
104
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
F0I0192m