FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 205

204
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
È opportuno sapere che:
❒
la massa del cric è di 1,85 kg;
❒
il cric non richiede nessuna regolazione;
❒
il cric non è riparabile: in caso di guasto deve essere sostituito con un
altro originale;
❒
nessun utensile al di fuori della sua manovella di azionamento, è
montabile sul cric.
Procedere alla sostituzione ruota operando come segue:
❒
fermare la vettura in posizione che non costituisca pericolo per il
traffico e permetta di sostituire la ruota agendo con sicurezza.
Il terreno deve essere possibilmente in piano e sufficientemente
compatto;
❒
spegnere il motore e tirare il freno a mano;
❒
inserire la prima marcia o la retromarcia;
❒
sollevare il tappeto di rivestimento del bagagliaio;
❒
svitare il dispositivo di bloccaggio (A) utilizzando eventualmente la
chiave (B);
❒
prelevare il contenitore completo di attrezzi e portarlo accanto alla
ruota da sostituire;
❒
prelevare il ruotino di scorta;
❒
per versioni dotate di coppa ruota inserita a pressione, asportare la
coppa prestando attenzione a non danneggiarla;
❒
allentare di circa un giro le colonnette di fissaggio della ruota da
sostituire, utilizzando la chiave (B) in dotazione; per vetture dotate di
cerchi in lega, scuotere la vettura per facilitare il distacco del cerchio
dal mozzo della ruota;
F0I0110m