Attenzione – FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 214

213
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
❒
dopo aver raggiunto la corretta pressione del pneumatico, ripartire
subito in modo da distribuire uniformemente il liquido sigillante
all’interno del pneumatico: dopo circa 10 minuti, fermarsi e
controllare nuovamente la pressione del pneumatico; ricordarsi di
azionare il freno a mano;
❒
guidando con molta prudenza dirigersi alla più vicina Rete
Assistenziale Fiat per far verificare le condizioni del pneumatico e
procedere alla riparazione o sostituzione dello stesso; occorre
assolutamente comunicare che il pneumatico è stato riparato con il
Fix & Go.
AVVERTENZA I pneumatici riparati con il Fix & Go devono essere
utilizzati solo temporaneamente.
F0I0119m
Se durante la fase di gonfiaggio del pneumatico non si riesce a raggiungere la
pressione di almeno 1,8 bar, non proseguire la marcia, ma rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Applicare il bollino adesivo in posizione ben visibile dal guidatore per segnalare
che il pneumatico è stato riparato con il Fix & Go. Guidare con prudenza
soprattutto in curva. Non superare gli 80 km/h ed evitare di accelerare e frenare in
modo brusco.
ATTENZIONE
Se la pressione del pneumatico scende al di sotto di 1,3 bar, non proseguire la
marcia ma rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. Se invece la pressione è almeno
1,3 bar, ripristinare la corretta pressione (con motore acceso e freno a mano
azionato) e riprendere la marcia guidando con molta prudenza.