Attenzione – FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 259

258
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
❒
evitare di viaggiare in condizioni di sovraccarico: si
possono causare seri danni a ruote e pneumatici;
❒
se si fora un pneumatico, fermarsi immediatamente
e sostituirlo, per evitare di danneggiare il
pneumatico stesso, il cerchio, le sospensioni e lo
sterzo;
❒
il pneumatico invecchia anche se usato poco.
Screpolature nella gomma del battistrada e dei
fianchi sono un segnale di invecchiamento. Se i
pneumatici sono montati da più di 6 anni, è
necessario farli controllare da personale
specializzato. Ricordarsi anche di controllare con
particolare cura il ruotino di scorta;
❒
in caso di sostituzione, montare sempre pneumatici
nuovi, evitando quelli di provenienza dubbia;
❒
sostituendo un pneumatico, è opportuno sostituire
anche la valvola di gonfiaggio;
❒
per consentire un consumo uniforme tra i
pneumatici anteriori e quelli posteriori, si consiglia
lo scambio dei pneumatici ogni 10-15 mila
chilometri, mantenendoli dallo stesso lato vettura
per non invertire il senso di rotazione.
ATTENZIONE
Ricordate che la tenuta di strada della vettura dipende anche dalla corretta
pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
ATTENZIONE
Una pressione troppo bassa provoca il surriscaldamento del pneumatico con
possibilità di gravi danni al pneumatico stesso.
ATTENZIONE
Non effettuate lo scambio in croce dei pneumatici, spostandoli dal lato destro
della vettura a quello sinistro e viceversa.
Non effettuare trattamenti di riverniciatura dei cerchi ruote in lega che richiedono
utilizzo di temperature superiori a 150°C. Le caratteristiche meccaniche delle
ruote potrebbero essere compromesse.
ATTENZIONE