Attenzione – FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 117

116
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
In fase di spunto la centralina del sistema ESP mantiene
la pressione frenante sulle ruote fino al raggiungimento
dalla coppia motore necessaria alla partenza, o
comunque per un tempo massimo di 2 secondi,
consentendo di spostare agevolmente il piede destro
dal pedale del freno all’acceleratore.
Trascorsi i 2 secondi, senza che sia stata effettuata la
partenza, il sistema si disattiva automaticamente
rilasciando gradualmente la pressione frenante.
Durante questa fase di rilascio è possibile percepire un
tipico rumore di sgancio meccanico dei freni, che
indica l’imminente movimento della vettura.
Segnalazioni di anomalie
Un’eventuale anomalia del sistema è segnalata
dall’accensione della spia
* sul quadro strumenti,
unitamente al messaggio visualizzato dal display
multifunzionale riconfigurabile (dove previsto) (vedere
capitolo “Spie e messaggi”).
AVVERTENZA Il sistema Hill Holder non è un freno di
stazionamento, pertanto non abbandonare la vettura
senza aver azionato il freno a mano, spento il motore
ed inserito la prima marcia.
Per il corretto funzionamento dei sistemi ESP e ASR è indispensabile che i
pneumatici siano della stessa marca e dello stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo, marca e dimensioni prescritte.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Durante l’eventuale utilizzo del ruotino di scorta il sistema ESP continua a
funzionare. Tenere comunque presente che il ruotino di scorta, avendo dimensioni
inferiori rispetto al normale pneumatico presenta una minore aderenza rispetto
agli altri pneumatici della vettura.