FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 216

215
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
AVVERTENZA Sulla superficie interna del faro può apparire un leggero
strato di appannamento: ciò non indica un’anomalia, è infatti un fenomeno
naturale dovuto alla bassa temperatura e al grado di umidità dell’aria;
sparirà rapidamente accendendo i fari. La presenza di gocce all’interno del
faro indica infiltrazione d’acqua, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
TIPI DI LAMPADE
Sulla vettura sono installate differenti tipi di lampade:
(A) Lampade tutto vetro: sono inserite a pressione. Per estrarle occorre
tirare.
(B) Lampade a baionetta: per estrarle dal relativo portalampada, premere
il bulbo, ruotarlo in senso antiorario, quindi estrarlo.
(C) Lampade cilindriche: per estrarle, svincolarle dai relativi contatti.
(D) Lampade alogene: per rimuovere la lampada svincolare la molla di
bloccaggio dalla sede relativa.
F0I0128m