FIAT Punto Classic Manuale d'uso
Pagina 15

14
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DA
TI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
PLANCIA E COMANDI
CHIAVE MECCANICA
La chiave (A) (oppure, in alternativa (C), fornita in duplice esemplare
quando la vettura non è dotata di telecomando, serve per:
❒ il dispositivo di avviamento;
❒ la serratura delle porte e del portellone bagagliaio;
❒ l’apertura del tappo serbatoio carburante (per versioni dotate di tappo
con serratura);
❒ il commutatore per la disattivazione dell’air bag lato passeggero (dove
previsto).
CHIAVE CON TELECOMANDO (dove prevista)
La chiave (B) (oppure, in alternativa (D), fornita insieme alla chiave (A),
oppure (C) quando la vettura è dotata di telecomando, serve per:
❒ il dispositivo di avviamento;
❒ la serratura delle porte e del portellone bagagliaio;
❒ l’apertura del tappo serbatoio carburante (per versioni dotate di tappo
con serratura);
❒ il commutatore per la disattivazione dell’air bag lato passeggero (dove
previsto).
Il pulsante (F) aziona lo sblocco/blocco delle porte a distanza.
Il led (E-dove previsto) si illumina all’invio del comando al ricevitore del
sistema.
Effettuando lo sblocco delle porte, si accendono, per un tempo
prestabilito, le luci della plafoniera interna.
AVVERTENZA Alcuni dispositivi effettuanti trasmissioni radio estranee
alla vettura (es. telefoni cellulari, apparecchi radioamatori) potrebbero
disturbare la frequenza del telecomando. In tal caso potrebbero
verificarsi delle anomalie nel funzionamento del telecomando.
F0I0038m
F0I0039m
F0I0267m