Conversione metrica, Informazioni tecniche, I-69 – Casio fx-570ES Manuale d'uso
Pagina 71: K sequenza di priorità dei calcoli

I-69
Conversione metrica
I comandi per le conversioni metriche incorporate della calcolatrice
rendono semplice convertire valori da un’unità ad un’altra. È possibile
usare i comandi di conversioni metriche in qualsiasi modo di calcolo,
tranne che per BASE-N e TABLE.
Per richiamare un comando di conversione metrica, premere
1 8 (CONV). Questo visualizza il menu di comando di
conversione metrica. Introdurre il numero a due cifre che corrisponde
alla conversione metrica che si desidera richiamare.
Per una lista di tutti i comandi di conversione metrica e relative
formule di conversione, vedere
Appendice <#117>.
• I dati delle formule di conversione sono basati su “Pubblicazione
speciale NIST 811 (1995)”.
* “cal” usa il valore NIST a 15
°C.
Appendice
Da <#118> a <#120>
Eseguire tutti questi esempi nel modo COMP (N1).
Informazioni tecniche
k Sequenza di priorità dei calcoli
La calcolatrice esegue i calcoli secondo una sequenza di priorità di calcolo.
• Fondamentalmente, i calcoli vengono eseguiti da sinistra a destra.
• Le espressioni in parentesi hanno la priorità più elevata.
• Nel seguito viene mostrata la sequenza di priorità per ogni comando individuale.
1. Funzione con parentesi:
Pol(, Rec(
∫
(,
d
/
dx
(,
Σ(
P(, Q(, R(
sin(, cos(, tan(, sin–1(, cos–1(, tan–1(, sinh(, cosh(, tanh(, sinh–1(, cosh–1(,
tanh–1(
log(, ln(,
e
^(, 10^(, '(, 3'(
arg(, Abs(, Conjg(
Not(, Neg(
det(, Trn(
Rnd(
2. Funzioni precedute da valori, potenze, radici di potenze:
x
2,
x
3,
x
–1,
x
!,
° ’ ”, °, r, g, ^(,
x
'(
Variabile normalizzata: '
t
Percentuale: %
3. Frazioni:
ab
/c
4. Simbolo di prefisso: (–) (segno negativo)
d, h, b, o (simbolo di base
n
)
5. Comandi di conversioni metriche: cm'in, ecc.
Calcolo statistico del valore stimato:
m
,
n
,
m
1
,
m
2
6. Permutazioni, combinazioni:
n
P
r
,
n
C
r
Simbolo di forma polare complessa:
∠
7. Prodotto vettoriale: • (punto)