K esecuzione dei calcoli vettoriali – Casio fx-570ES Manuale d'uso
Pagina 68

I-66
(4) Usare la schermata di editor vettore per introdurre ogni elemento.
• L’introduzione è soggetta alle stesse regole come quelle che
governano la schermata di editore coefficienti nel modo EQN.
Per maggiori informazioni, vedere “Regole per l’introduzione e
modifica dei coefficienti”.
• Se si desidera creare un altro vettore, ripetere questa procedura
dal passo (1).
Copia dei contenuti di un vettore ad un altro vettore
È possibile copiare i contenuti della memoria di risposte vettore
(VctAns) o di un vettore in memoria di vettore, ad un altro vettore
nella memoria di vettore. L’operazione di copia di vettori è
fondamentalmente la stessa come per l’operazione di copia di
matrici. Per ulteriori informazioni, vedere “Copia dei contenuti di una
matrice in un’altra matrice”.
k Esecuzione dei calcoli vettoriali
Per eseguire un calcolo vettoriale, visualizzare la schermata di
calcolo vettoriale premendo il tasto A.
Schermata della memoria di risposte vettore
La schermata della memoria di risposte vettore mostra il risultato
dell’ultimo calcolo vettoriale.
• Non è possibile modificare i contenuti di una cella.
• Per commutare alla schermata di calcoli vettoriali, premere A.
VCT
Indica “VctAns”.