K calcoli di integrazione – Casio fx-570ES Manuale d'uso
Pagina 37

I-35
k Calcoli di integrazione
Questa calcolatrice esegue l’integrazione usando il metodo di
integrazione numerica di Gauss-Kronrod.
∫
(
f
(
x
),
a
,
b
,
tol
)
f
(
x
): Funzione di X (Tutte le variabili diverse da X vengono
trattate come costanti.)
a
:
Limite inferiore dell’intervallo di integrazione
b
:
Limite superiore dell’intervallo di integrazione
tol
: Gamma di tolleranza (formato di introduzione/emissione:
Linear)
• È possibile omettere la specificazione della gamma di tolleranza.
Facendo ciò, viene usato un valore di default di 1
× 10
–5
.
•
∫
(,
d
/
dx
(, Pol(, Rec( e
Σ
( non possono essere usati all’interno di
f
(
x
),
a
,
b
o
tol
.
• I calcoli di integrazioni possono essere eseguiti sono nel modo
COMP.
• Il risultato di integrazione sarà negativo quando
f
(
x
) < 0 all’interno
di un intervallo di integrazione che corrisponde con
a
<
x
<
b
.
Esempio:
∫
(0,5X
2
– 2, –2, 2) = –5,333333333
• Quando un calcolo di integrazione termina senza che la condizione
finale sia compiuta, si verifica un errore (Time Out).
• Quando si esegue un calcolo di integrazione riguardante funzioni
trigonometriche, specificare Rad come unità angolare di default
della calcolatrice.
• I calcoli di integrazione possono richiedere un tempo considerevole
per il loro completamento.
• Un valore di
tol
(tolleranza) più piccolo fornisce una maggiore
precisione, ma richiede anche un maggiore tempo di esecuzione.
Specificare un valore di
tol
che sia 1
× 10
–14
o superiore.
• Non è possibile introdurre un valore di
tol
quando si usa il formato
Math.
• Potrebbe esserci un notevole errore nei valori di integrazione
ottenuti, e gli errori potrebbero essere dovuti al tipo di funzione in
corso di integrazione, dalla presenza di valori positivi e negativi
nell’intervallo di integrazione, oppure dall’intervallo stesso.
• Premendo A si interromperà un calcolo di integrazione in corso.