Uso di calc, K variabili (a, b, c, d, x, y) – Casio fx-570ES Manuale d'uso
Pagina 30

I-28
k Variabili (A, B, C, D, X, Y)
Panoramica sulle variabili
• È possibile assegnare un valore specifico o un risultato di calcolo
ad una variabile.
Esempio: Per assegnare il risultato di 3 + 5 alla variabile A.
3+5
1t(STO)
y(A)
• Quando si desidera controllare il contenuto di una variabile, usare
la seguente procedura.
Esempio: Per richiamare il contenuto della variabile A
t
y(A)
• Il seguito mostra come è possibile includere variabili all’interno di
un’espressione.
Esempio: Per moltiplicare il contenuto della variabile A per il
contenuto della variabile B
S
y(A)*Se(B)=
• I contenuti delle variabili vengono mantenuti anche se si preme il
tasto A, si cambia il modo di calcolo, oppure si spegne la
calcolatrice.
Appendice
<#015>
Cancellazione dei contenuti di una variabile specifica
Premere 01t(STO) e quindi premere il tasto del nome della
variabile di cui si desidera cancellare i contenuti. Ad esempio, per
cancellare i contenuti della variabile A, premere 01t(STO)
y(A).
k Cancellazione dei contenuti di tutte le
memorie
Utilizzare la seguente procedura per cancellare i contenuti della
memoria di risposte, della memoria indipendente, e di tutte le variabili.
Premere 19(CLR)2(Memory)=(Yes).
• Per annullare l’operazione di cancellazione senza eseguire nulla,
premere A(Cancel) invece di =.
Uso di CALC
La funzione CALC permette l’introduzione di un’espressione di
calcolo contenente variabili, e quindi assegna valori alle variabili ed
esegue il calcolo.
È possibile usare CALC nel modo COMP (N1) e nel modo
CMPLX (N2).