I-56, Specificazione della base durante l’introduzione – Casio fx-570ES Manuale d'uso
Pagina 58

I-56
• Si verifica un errore matematico (Math ERROR) quando un risultato
di calcolo è all’esterno della gamma applicabile per il sistema
numerico in uso.
Specificazione della base durante l’introduzione
Il modo BASE-N vi consente di ignorare l’impostazione corrente di
default della base numerica, e di introdurre un valore particolare
utilizzando una base differente. Quando si introdurre il valore,
premere 13(BASE)
c per visualizzare la seconda pagina del
menu BASE, e quindi premere il tasto numerico corrispondente al
sistema che si desidera specificare.
Premere questo tasto:
Per specificare questa base numerica:
1(d)
Decimale (Base 10)
2(h)
Esadecimale (Base 16)
3(b)
Binaria (Base 2)
4(o)
Ottale (Base 8)
Ad esempio, le operazioni con i tasti riportate di seguito mostrano
come introdurre un valore di 3 usando la base numerica decimale.
Ab13(BASE)c1(d)3
Il valore che si introduce qui è la base numerica decimale.
Appendice
<#080> Calcolare 1
2
+ 1
2
in binario.
<#081> Calcolare 7
8
+ 1
8
in ottale.
<#082> Calcolare 1F
16
+ 1
16
in esadecimale.
<#083> Convertire il valore decimale 30
10
a binario, ottale e
esadecimale.
<#084> Trasformare il risultato di 5
10
+ 5
16
a binario.