K voci del menu matrici – Casio fx-570ES Manuale d'uso
Pagina 64

I-62
k Voci del menu Matrici
Le seguenti sono le voci di menu presenti nel menu Matrici che
appare premendo 14(MATRIX).
Selezionare
Quando si desidera eseguire questo:
questa voce di
menu:
1Dim
Selezionare una matrice (MatA, MatB, MatC) e
specificare le sue dimensioni
2Data
Selezionare una matrice (MatA, MatB, MatC) e
visualizzare i suoi dati sulla schermata di edizione
matrice
3MatA
Introdurre “MatA”
4MatB
Introdurre “MatB”
5MatC
Introdurre “MatC”
6MatAns
Introdurre “MatAns”
7det
Introdurre la funzione “det(” per ottenere il
determinante
8Trn
Introdurre la funzione “Trn(” per ottenere una
trasposizione di dati nella matrice
Appendice
<#096> Introdurre MatA
=
2
1
, MatC =
1
0
–1
.
1
1
0
–1
1
<#097> Copiare MatA =
2
1
in MatB e modificare i contenuti
1
1
di MatB a MatB =
2
–1
.
–1
2
• I seguenti esempi usano le matrici introdotte in Esempi <#096> e
<#097> (MatA, MatB, MatC).
<#098> MatA + MatB (Addizione di due matrici)
<#099> MatA
× MatB, MatB × MatA – MatA × MatB (moltiplicazione
di due matrici)
<#100> 3
× MatA (Moltiplicazione scalare di matrici)
<#101> Ottenere il determinante della matrice A (det(MatA)).
<#102> Ottenere la trasposizione della matrice C (Trn(MatC)).
<#103> Ottenere la matrice inversa della matrice A (MatA
–1
).
• Usare il tasto
E per introdurre “
–1
”. Notare che non è
possibile usare
6 per questa introduzione.
<#104> Ottenere il valore assoluto (Abs(MatB)) di ciascun elemento
della matrice B.
• Usare 1w(Abs).
<#105> Determinare il quadrato (MatA
2
) o il cubo (MatA
3
) della
matrice A.