Correzione del raggio del tagliente srk, 2 f u nzioni base (opzione sof tw a re 50) – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-01) Manuale d'uso
Pagina 425

HEIDENHAIN TNC 640
425
13.2 F
u
nzioni base (opzione sof
tw
a
re
50)
Correzione del raggio del tagliente SRK
Gli utensili di tornitura presentano un raggio del tagliente (RS) sulla
punta dell'utensile. Nella lavorazione di sfere, smussi e raggi risultano
così distorsioni sul profilo, in quanto i percorsi di traslazione
programmati si riferiscono di norma alla punta teorica del tagliente S
(vedere figura in alto a destra). La compensazione SRK impedisce gli
scostamenti da ciò risultanti.
Nei cicli di tornitura il TNC esegue automaticamente la compensazione
del raggio del tagliente. Nei singoli blocchi di traslazione e all'interno
dei profili programmati la compensazione SRK si attiva con RL o RR.
Nei cicli di tornitura il TNC verifica la geometria del tagliente sulla base
dell'angolo di affilatura P-ANGLE e dell'angolo di registrazione T-ANGLE.
Il TNC lavora gli elementi del profilo nel ciclo soltanto nella misura in
cui ciò è possibile con il relativo utensile. Il TNC emette un allarme se
rimane materiale residuo.
Rs
S
X+
Z+
TO=
8
2
4
1
3
7
5
6
RS
CUTWIDTH
8
2
4
1
3
7
5
6
TO=
X+
Z+
X+
Z+
8
2
4
1
3
7
5
6
RS
X+
Z+
TO=
8
2
4
1
3
7
5
6
9
Con posizione neutra del tagliente (TO=2;4;6;8) la
direzione della correzione del raggio non è univoca. In tali
casi la compensazione SRK è possibile soltanto all'interno
di cicli.
Il TNC può eseguire una correzione del raggio del tagliente
anche durante una lavorazione inclinata. In tal caso vige la
seguente limitazione: qualora la lavorazione inclinata sia
stata attivata con M128, la correzione del raggio del
tagliente non è possibile senza ciclo, ossia in blocchi di
traslazione con RL/RR. Se si attiva la lavorazione inclinata
con M144, tale limitazione non si applica.