Nuove funzioni del software 340 55x-04 – HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 7

HEIDENHAIN TNC 320
7
Nuo
v
e funzioni del sof
tw
a
re
340
55x
-04
Nuove funzioni del software
340 55x-04
È stata introdotta la funzione PATTERN DEF per la definizione di
sagome di punti (vedere "Definizione sagoma PATTERN DEF", a
pagina 44)
Con la funzione SEL PATTERN possono ora essere selezionate tabelle
di punti (vedere "Selezione di una tabella punti nel programma", a
pagina 54)
La funzione CYCL CALL PAT consente ora di eseguire cicli in
combinazione con tabelle punti (vedere "Chiamata di ciclo assieme a
tabelle punti", a pagina 55)
Nella funzione DECLARE CONTOUR è adesso possibile definire anche la
profondità di questo profilo (vedere "Inserimento della formula del
profilo semplice", a pagina 223)
Nuovo ciclo di lavorazione per foratura con punte a cannone
monotaglienti (vedere "FORATURA CON PUNTE A CANNONE
MONOTAGLIENTI (ciclo 241, DIN/ISO: G241)", a pagina 84)
Sono stati introdotti nuovi cicli di lavorazione da 251 a 257 per la
fresatura di tasche, isole e scanalature (vedere "Panoramica", a
pagina 126)
Ciclo di tastatura 412: parametro supplementare Q365 Tipo di
traiettoria (vedere "ORIGINE SU CERCHIO INTERNO (ciclo 412,
DIN/ISO: G412)", a pagina 329)
Ciclo di tastatura 413: parametro supplementare Q365 Tipo di
traiettoria (vedere "ORIGINE SU CERCHIO ESTERNO (ciclo 413,
DIN/ISO: G413)", a pagina 333)
Ciclo di tastatura 416: parametro supplementare Q320 Distanza di
sicurezza, (vedere "ORIGINE SU CENTRO CERCHIO DI FORI (ciclo
416, DIN/ISO: G416)", a pagina 346)
Ciclo di tastatura 421: parametro supplementare Q365 Tipo di
traiettoria (vedere "MISURAZIONE FORI (ciclo 421, DIN/ISO:
G421)", a pagina 376)
Ciclo di tastatura 422: parametro supplementare Q365 Tipo di
traiettoria (vedere "MISURAZIONE CERCHIO ESTERNO (ciclo 422,
DIN/ISO: G422)", a pagina 380)
Ciclo di tastatura 425 (Misurazione scanalatura) ampliato con il
parametro Q301 (Posizionamento intermedio ad altezza di sicurezza
o no) e Q320 (Distanza di sicurezza) ((vedere "MISURAZIONE
LARGHEZZA INTERNA (ciclo 425, DIN/ISO: G425)", a pagina 392))
Nei modi operativi macchina Esecuzione continua ed Esecuzione
singola possono ora essere selezionate (STATO M) anche tabelle punti
zero
Per la definizione di avanzamenti nei cicli di lavorazione possono ora
essere definiti anche valori FU e FZ