Sostituzione dei ricambi torcia -31, Smontaggio ed ispezione -31, Sostituzione dei ricambi torcia – Hypertherm HT2000LHF Manuale d'uso
Pagina 46

HySpeed HT2000
Manuale dell’operatore
2-31
FUNZIONAMENTO
Sostituzione dei ricambi torcia
7
AVVERTENZA
Staccare sempre l’alimentazione diretta all’alimentatore prima di ispezionare o sostituire i ricambi
torcia.
Prima di praticare il taglio, bisogna ispezionare quotidianamente i ricambi torcia presenti in quest’ultima onde
accertarsi che non siano usurati.
Prima di rimuovere i ricambi, posizionare la torcia sul bordo della macchina, con il dispositivo di sollevamento
collocato nella sua posizione più elevata onde impedire la caduta dei ricambi nel tavolo ad acqua.
Per controllare e sostituire i ricambi torcia, attenersi alle operazioni riportate in basso e consultare la figura 2-7.
Smontaggio ed ispezione
1. Togliere il cappuccio di tenuta e la protezione svitando manualmente il cappuccio di tenuta.
2. Controllare che la parte esterna della protezione non presenti tracce di usura. La protezione deve essere pulita
e priva di detriti metallici. I fori del gas lungo il bordo della protezione non devono essere ostruiti da detriti. Il foro
centrale non deve presentare alcuna intaccatura né alcun segno di cianfrinatura e non deve esservi alcuna
formazione di archi.
3. Svitare e togliere la protezione dal cappuccio di tenuta. Ispezionare i fori del gas dall’interno. I fori devono
essere privi di metallo od altri detriti che possano causare la formazione d’archi. Se la protezione è integra,
riavvitarla sul cappuccio di tenuta e serrarla con la chiave. Se è danneggiata, sostituirla con una nuova.
4. Ispezionare i 2 o-ring sul corpo della torcia. Dovrebbero essere leggermente lubrificati e, se sono danneggiati,
sostituirli. Se sono asciutti, lubrificarli con una leggera pellicola del lubrificante fornito nel kit dei ricambi torcia.
5. Usando il lato da 3/4" (
≈
19 mm) della chiave fornita con il kit dei ricambi torcia, togliere l’ugello. Ispezionarlo
onde controllare che non sia danneggiato né usurato. È possibile pulire l’interno della torcia con della lana
d’acciaio, ma una volta terminato bisogna assicurarsi che ogni residuo di lana d’acciaio venga asportato. Il foro
nell’ugello non deve essere usurato né presentare una conformazione ovale.
6. Usando il foro centrale di 3/8" (
≈
10 mm) nella chiave, togliere l’elettrodo ed ispezionarlo. Se il centro di un
elettrodo completamente di rame presenta un cratere più profondo di 1.1 mm, deve essere sostituito. Un
elettrodo SilverPlus deve essere sostituito quando la profondità del cratere supera di circa due volte la
profondità raccomandata per un elettrodo completamente di rame. Se l’elettrodo è ancora in buone condizioni,
ispezionare il suo o-ring; esso deve essere lubrificato ed integro. Se è danneggiato, sostituirlo. Se è asciutto,
lubrificarlo con una leggera pellicola del lubrificante fornito nel kit dei ricambi torcia.
7. Togliere l’anello diffusore dall’elettrodo ed ispezionarlo. Esso dovrebbe essere pulito ed i fori sulla sommità ed i
lati non dovrebbero essere ostruiti. Se l’anello diffusore è ancora in buone condizioni, ispezionarne l’o-ring. Esso
dovrebbe essere lubrificato ed integro. Se è danneggiato, sostituirlo. Se è asciutto, lubrificarlo con una leggera
pellicola del lubrificante fornito nel kit dei ricambi torcia.
8. Utilizzare un asciugamano di carta od un tampone di cotone per rimuovere lo sporco, il grasso, ecc. Il metodo
migliore per pulire l’anello di corrente è quello di utilizzare un asciugamano di carta oppure un tampone di
cotone puliti immersi nell’acqua oppure in una soluzione di perossido di idrogeno al 3%. Se la tubazione
dell’acqua è irrimediabilmente danneggiata, deve essere sostituita. Vedere Sostituzione della tubazione
dell’acqua.