Dessert, It-39, Dolce di mele bavarese – Panasonic NNL564WBEPG Manuale d'uso
Pagina 40: Mousse di lamponi, Pasticcio di pere

It-39
Italiano
Dessert
INGREDIENTI
burro 125 gr.
rossi di uovo 2
acqua 2 cucchiai
succo di limone 1 cucchiaino
sale, pepe bianco
pepe di caienna
zucchero 1 pizzico
Tempo di cottura: circa 7 - 9 minuti
1. Sbucciare le mele, dividerle in 8 parti ed eliminare il torsolo. Metterle in una pirofila con
acqua, succo di limone, zucchero e la stecca di cannella e far cuocere con coperchio
su
1000 W per 5 - 6 min. Mescolare una volta.
2. Dopo la cottura, sbattere vigorosamente con la frusta le mele ridotte in puré e lasciarle
raffreddare.
3. Mettere le mandorle in una terrina e farle tostare su
1000 W per 2 - 3 min. Voltarle
di tanto in tanto durante la tostatura.
4. Montare la panna fino a una buona consistenza. Incorporare il puré di mele freddo con
2/3
della panna montata.
5. Decorare con la panna rimanente e cospargere di scaglie di mandorle.
Consiglio: al posto della panna montata si possono usare 4 chiare d’uovo montate a
neve e al posto zucchero un dolcificante liquido.
Dolce di mele bavarese
INGREDIENTI
gelatina bianca 5 fogli
lamponi surgelati 2 conf. (250 gr. ciascuno)
zucchero 2 cucchiai
rossi d’uovo 2
panna 1 dl
bianchi d’uovo 2
Tempo di cottura: circa 5 minuti
1. Fate rinvenire i fogli di gelatina nell’acqua fredda.
2. Mettete un pacchetto di lamponi surgelati in un tegame di vetro e fate scongelare e
riscaldare per 4 min. sulla posizione
1000 W. Mescolate i fogli di gelatina (ben
sgocciolata) ai lamponi e sbattete energicamente con una frusta a mano.
3. Sbattete i rossi d’uovo e lo zucchero in un piccolo recipiente, fino ad ottenere un
composto chiaro e fate scaldare dolcemente per 1 min. sulla posizione
440 W;
mescolate durante la cottura.
4. Incorporate il composto zucchero uova al preparato di lamponi e aggiungete il
secondo pacchetto di lamponi, che avrete fatto scongelare leggermente. Potete
eventualmente lasciare da parte qualche frutto per guarnire.
5. Montate a neve gli albumi, montate la panna e incorporate la crema. Servite
decorando con qualche lampone.
Mousse di lamponi
INGREDIENTI
Per la pasta:
farina 285 gr.
fecola 150 gr.
lievito
3/4
cucchiaino
zucchero in polvere 135 gr.
uovo 1
margarina 225 gr.
per il ripieno:
pere piccole 5
gelatina di ribes 60 gr.
mandorle tritate 40 gr.
chiara d’uovo 1
Tempo di cottura: circa 35 minuti
1. Con tutti gli ingredienti, preparate una pasta brisé e lasciatela riposare al fresco per
almeno un’ora.
2. Rivestite nel piatto grigliante con almeno i
2/3
della pasta e pungete il fondo con una
forchetta in diversi punti.
3. Pelate le pere, tagliatele in 2 e levate i torsoli; mescolate le mandorle e la gelatina di
ribes e, con la pasta omogenea ottenuta, guarnite le pere.
4. Mettete le pere con la parte piatta verso il basso sulla pasta. Stendete la pasta sulle
pere; rincalzate ai bordi della circonferenza di modo che le pere siano completamente
ricoperte. Pungete la parte superiore del pasticcio in più punti con una forchetta;
spennellate con il bianco dell’uovo; mettete nel piatto grigliante sul vassoio di metallo
e fate cuocere per 20 min. sulla posizione (
180°C +
440 W).
Pasticcio di pere