Salse, It-37, Salsa besciamella – Panasonic NNL564WBEPG Manuale d'uso
Pagina 38: Salsa olandese, Salsa bernese

It-37
Italiano
Salse
INGREDIENTI
farina 30 gr.
burro 30 gr.
brodo caldo
1/4
litro
latte caldo
1/4
litro
zucchero 1 pizzico
sale, pepe bianco
Tempo di cottura: circa 6 - 8 minuti
1. In un tegame di vetro, sciogliete la farina nel burro, aggiungete il brodo e il latte
progressivamente.
2. Portate la salsa ad ebolizione per 4 - 5 min. sulla posizione
1000 W, e mescolate
fino ad ottenere una salsa vellutata. Lasciate cuocere a fuoco lento per altri 2 - 3 min.
sulla posizione
440 W. Mescolate bene un’altra volta, salate e pepate a vostro
gusto.
UN CONSIGLIO: Per una salsa primaverile, aggiungete 4 - 6 cucchiai di erbe aromatiche
tritate e mescolate bene la salsa. Per una salsa Mornay (al formaggio), incorporate 50 gr.
di formaggio fuso, o di formaggio grattugiato quando la salsa é calda. Per una salsa al
curry, insaporite con curry a vostro gusto.
Salsa besciamella
INGREDIENTI
burro 125 gr.
rossi di uovo 2
acqua 2 cucchiai
succo di limone 1 cucchiaino
sale, pepe bianco
pepe di caienna
zucchero 1 pizzico
Tempo di cottura: circa 4 - 7 minuti
1. Fate fondere il burro in un piccolo tegame di vetro per 1 min. sulla posizione
1000
W.
2. Sbattete i rossi d’uovo con l’acqua e il succo di limone. Fate scaldare dolcemente
questo composto sulla posizione
250 W per 2 - 4 min.; mescolate più volte
rapidamente.
3. Aggiungete il burro (che avrete fatto raffreddare) a piccoli pezzetti, senza smettere di
girare rapidamente.
4. Quando tutto il burro è incorporato, salate e pepate a vostro gusto e rimettete nel forno
a microonde per far scaldare dolcemente sulla posizione
250 W per 1 - 2 min.;
mescolate ancora e servite.
UN CONSIGLIO: Questa salsa si accompagna bene con tutte le verdure in umido come
il cavolfiore, i broccoli o gli asparagi.
Salsa olandese
INGREDIENTI
scalogni o cipolla 2 o 1 piccola
aceto aromatico 3 cucchiai
pepe bianco 3 grani
estratto per brodo
1/2
cucchiaino
rossi d’uovo 3
acqua calda 1 cucchiaio
burro 100 gr.
sale, pepe di caienna
zucchero 1 pizzico
dragoncello 3 rametti
dragoncello in polvere 1 cucchiaino
Tempo di cottura: circa 6 - 7 minuti
1. Pelate gli scalogni o le cipolle e tritatele molto fini. Mettetele in un piccolo tegame di
vetro con l’aceto e i grani di pepe.
2. Coprite e portate ad ebollizione per 2 min. sulla posizione
1000 W. Passate al
setaccio e mettete da parte.
3. In una seconda scodellina, sbattete i rossi d’uovo, l’estratto per brodo e l’acqua. In
precedenza avrete fatto fondere il burro per 1 min. sulla posizione
1000 W e
lasciandolo poi raffreddare.
4. Incorporate delicatamente il burro al preparato, a piccoli pezzetti senza smettere di
mescolare. Finite con l’aggiungere la cipolle (o degli scalogni) passate e il dragoncello
tritato; mescolate ancora una volta e lasciate scaldare a fuoco lento per 3 - 4 min. sulla
posizione 250
W.
UN CONSIGLIO: La salsa si accompagna bene soprattutto a verdure come cavolfiore e
asparagi, ma altrettanto bene con carne alla griglia.
Salsa bernese