Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 81

Ripr
esa Fotografica—Messa a Fuoco
Modalità di Messa a Fuoco della Fotocamera
69
Quando utilizzarla
Come funziona
Utilizzate per soggetti che si muo-
vono in modo imprevedibile quan-
do sapete che il soggetto da ri-
prendere è quello più vicino a voi.
Come sopra, ma la fotocamera mette a fuoco il soggetto
più vicino tra quelli presenti nelle diverse aree di messa a
fuoco.
Ideale per soggetti che si avvici-
nano o si allontanano rispetto a
voi.
La fotocamera mette a fuoco il soggetto contenuto nel-
l'area selezionata e continua a variare la regolazione, se
necessario, anche tenendo premuto il pulsante di scatto.
Utilizzare per soggetti che si
muovono in modo imprevedibi-
le.
La fotocamera mette a fuoco il soggetto contenuto nel-
l'area selezionata. Tenendo premuto il pulsante di scatto,
la fotocamera anticipa le mosse del soggetto quando si
muove da un'area all'altra.
La fotocamera mette a fuoco il soggetto presente nell'area
selezionata, dopodiché la messa a fuoco rimane bloccata
per tutto il tempo in cui il pulsante di scatto è premuto.
Ideale per soggetti statici quan-
do c'è tempo per comporre bene
l'inquadratura.
Da utilizzare con soggetti relati-
vamente statici, quando avete il
tempo per comporre bene l'in-
quadratura.
La fotocamera mette a fuoco il soggetto presente nel-
l'area selezionata. Se il soggetto si muove prima che la
fotocamera l'abbia messo a fuoco la fotocamera calcole-
rà la nuova regolazione sulla base delle informazioni mi-
surate sulle altre aree, dopodiché la messa a fuoco rimar-
rà bloccata per il tempo in cui il pulsante di scatto è pre-
muto a metà corsa.
Da utilizzare quando siete sicuri
che il soggetto da riprendere è
quello più vicino ma non sapete
dove si troverà al momento del-
lo scatto.
Come sopra, eccetto che la fotocamera mette a fuoco il
soggetto che si trova più vicino alla fotocamera.