Cura della fotocamera, Conservazione – Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 196

Note T
ecniche—Cura della Fotocamera
184
Conservazione
Se non utilizzate la fotocamera per un certo periodo di tempo, montate la protezione
sul monitor, togliete la batteria, e sistemate la batteria in un luogo fresco ed asciutto,
con il copriconnettori fornito nella confezione a protezione dei terminali elettrici. Per
evitare la formazione di ossidi e muffe, conservate la fotocamera in un ambiente asciut-
to e ben ventilato. Se non la utilizzate per lungo tempo, inseritela in un sacchetto di
plastica con del silica-gel (essiccante), il quale andrà sostituito periodicamente per ripri-
stinarne la funzione anti-umidità che si attenua col tempo. Non conservate la fotoca-
mera insieme a naftalina o canfora, e non sistematela in luoghi:
• poco ventilati o polverosi
• in prossimità di apparecchiature elettroniche che producono campi magnetici ed
elettromagnetici, come televisori o trasmettitori radio
• esposti a temperature superiori a 50
°C/122 °F (ad esempio accanto a caloriferi o in
veicoli chiusi nelle giornate di sole) o inferiori a –10
°C (14 °F)
• con umidità superiore al 60%
Per prevenire l'ossidazione e la formazione di muffe, prendete la fotocamera all'incirca
una volta al mese; accendetela e fate scattare l'otturatore alcune volte prima di riporla
nuovamente.
Cura della Fotocamera
Conservazione e Manutenzione
Fate Controllare Periodicamente Fotocamera e Accessori
Questa fotocamera è un dispositivo di precisione e come tale richiede controlli periodici per
assicurarne il perfetto funzionamento. Vi consigliamo di far verificare la fotocamera presso
un Centro di Assistenza Nikon almeno una volta ogni due anni, e di farla revisionare almeno
ogni cinque anni (servizi offerti a pagamento). Check-up e revisioni più frequenti sono parti-
colarmente raccomandati se ne fate un uso professionale. Durante i controlli e le revisioni,
non dimenticate di portare anche gli accessori a corredo, come obiettivi e flash opzionali.