Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 193

Note T
e
cniche—Accessori Opzionali
Obiettivi ed Altri Accessori
181
Filtri
• I filtri Nikon sono di tre tipi: a vite, a innesto e a montaggio posteriore.
Tranne che per il filtro R60, quando montate un filtro Nikon non è
necessario correggere l'esposizione (per l'R60, impostate la compen-
sazione dell'esposizione a +1). Tenete presente che alcuni filtri ad ef-
fetto prodotti da terze parti possono interferire con il sistema autofo-
cus e con il telemetro elettronico.
• La D100 non può essere utilizzata con filtri polarizzatori convenzionali
(lineari), ma solo con filtri polarizzatori circolari C-PL.
• I filtri NC e L37C sono consigliati per la protezione della lente frontale
dell'obiettivo.
• Per evitare l'effetto moiré, si sconsiglia l'uso di filtri quando il soggetto
è inquadrato in forte controluce o quando il soggetto è esso stesso
una fonte di luce.
• I sistemi di misurazione matrix 3D a dieci segmenti e quello a dieci
zone, potrebbero non produrre i risultati desiderati quando impiegati
con filtri che influenzano il fattore di esposizione (fattore filtro) oltre l’
1
× (Y44, Y48, Y52, O56, R60, X0, X1, CPL, ND2S, ND4S, ND4, ND8S,
ND8, ND400, A2, A12, B2, B8, B12). Raccomandiamo l’impiego della
misurazione esposimetrica media a prevalenza centrale. Per maggiori
dettagli, consultate la documentazione a corredo del filtro.
Flash opzionali
■
Nikon Speedlight SB-80DX
E' un lampeggiatore ad alte prestazioni, con Numero Guida 53/174 (m/
ft, in manuale, posizione zoom parabola a 35 mm, ISO 200, 20
°C/68 °F;
NG a 100 ISO pari a 38/125) ed è alimentato da quattro batterie alcaline
LR6 (AA) o dagli alimentatori dedicati SD-7, SD-8A e SK-6 (acquistabili
separatamente). Per l'impiego a luce riflessa o in macro-fotografia, la
testa del flash può essere ruotata di 90
° in su, 7 ° in giù, 180 ° a sinistra
e 90
° a destra. Per l'impiego grandangolare, il lampo del flash può essere
diffuso mediante l'impiego di un pannello o di un diffusore, producendo
un'illuminazione particolarmente “morbida” per bilanciare il soggetto e
lo sfondo nella macro-fotografia e nell'impiego a luce riflessa. L'SB-80DX
è dotato di pannello di controllo illuminato, per aiutarvi nella regolazione
delle impostazioni al buio. Una serie di controlli ed impostazioni persona-
lizzate vi consentono il controllo dettagliato di tutte le funzioni.
■
Nikon Speedlight SB-50DX
Ha Numero Guida 32/105 (m/ft, in manuale, posizione zoom parabola
a 35 mm, ISO 200, 20
°C/68 °F; NG a 100 ISO pari a 22/72) ed è
alimentato da due batterie al litio da tre volt, tipo CR123A (DL123A).
Oltre allo zoom automatico per l'angolo della parabola, ha la possibi-
lità di ruotare la testa in alto o in basso da –18
° a + 90°, consentendo-
vi l'impiego a luce riflessa e per fotografia di soggetti vicini, fino a 30
cm (1'). Supporta le modalità sincro slow sync, seconda tendina e
manuale. Se viene utilizzato in abbinamento al flash incorporato nella
fotocamera e lo si imposta su manuale, tutti e due i flash emetteranno
il lampo (ideale per fotografia con luce riflessa).