Regolazione fine del bilanciamento del bianco – Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 65

Ripr
esa Fotografica—Bilanciamento del Bianco
Resa Fedele dei Colori
53
Regolazione Fine del Bilanciamento del Bianco
Ad impostazioni diverse da Preset, il bilanciamento del
bianco può essere ulteriormente regolato con variazioni
fini, utili per compensare le variazioni della sorgente di
luce o per introdurre intenzionalmente un effetto “cal-
do” o “freddo” nell'immagine.
Spostandovi verso i valori positivi del Fine-Tuning, otter-
rete una dominante azzurro-blu, adatta per compensare luci eccessivamente gialle o
rosse, mentre spostandovi sui valori negativi introdurrete una dominante giallo-rossa,
ideale per compensare sorgenti di luce tendenti al blu. Il campo di regolazione disponi-
bile per la regolazione fine varia da +3 a -3, con incrementi di uno. Con impostazione
Auto, ogni incremento corrisponde a circa 10 Mired. Alle altre impostazioni il
bilanciamento del bianco può essere regolato come illustrato in tabella:
(lu
ce
d
iu
rn
a
)
In
ca
n
d
e
sce
n
t
F
lu
o
re
sce
n
t
†
C
lo
u
d
y
Fla
sh
S
u
n
lig
h
t
D
ir
e
ct
(lu
ce
d
iu
rn
a
)
S
h
a
d
e
Temperatura di Colore Approssimativa
*
6.700 K
2.700 K
2.700 K
4.800 K
4.800 K
5.400 K
+3
7.100 K
2.800 K
3.000 K
4.900 K
5.000 K
5.600 K
+2
7.500 K
2.900 K
3.700 K
5.000 K
5.200 K
5.800 K
+1
8.000 K
3.000 K
4.200 K
5.200 K
5.400 K
6.000 K
±0
8.400 K
3.100 K
5.000 K
5.300 K
5.600 K
6.200 K
–1
8.800 K
3.200 K
6.500 K
5.400 K
5.800 K
6.400 K
–2
9.200 K
3.300 K
7.200 K
5.600 K
6.000 K
6.600 K
–3
* Le impostazioni di temperatura colore della fotocamera potrebbero differire rispetto agli
stessi valori misurati con un spettrofotometro.
† I valori delle variazioni per Fluorescent rispecchiano le ampie variazioni riscontrabili nei
diversi tipi di neon a fluorescenza, che vanno dalle lampade a luce calda, a quelle ad alta
temperatura ai vapori di mercurio.