Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 206

Note T
ecniche—Specifiche T
ecniche
194
Specifiche Tecniche
Funzioni ottiche
servo-assistite
AF istantaneo singolo (S), AF continuo (C), manuale (M);
previsione di messa a fuoco con Focus Tracking calcolato
in base al movimento del soggetto nei modi (S) e (C)
Misurazione
Esposizione
TTL a contrasto di fase mediante modulo autofocus Nikon
Multi-CAM900, con illuminatore di assistenza AF (coper-
tura approssimativa 0,5 m – 3 m / 1’8“ – 9’10“)
Autofocus
– 1 – +19 EV (ISO 100, temperatura ambiente)
Campo operatività AF
AF su area singola, AF ad area dinamica (supporta la prio-
rità al soggetto più vicino)
Modi selezione area AF
In AF singolo (S) la messa a fuoco viene bloccata premen-
do il pulsante di scatto a metà corsa, oppure tramite il pul-
sante AE-L/AF-L
Blocco messa a fuoco
Tre modalità di misurazione dell'esposizione attraverso
l'obiettivo (TTL)
Supporta il 3D Matrix con obiettivi tipo G o tipo D; con
altri tipi di obiettivi, supporta la misurazione Matrix
60% del valore di lettura misurato sull'area di 8 mm al
centro dell'inquadratura
Lettura su area di 3 mm in corrispondenza di una delle
cinque aree selezionabili per la messa a fuoco AF (solo con
ottiche dotate di CPU)
Auto programmata con programma flessibile, Auto con
priorità dei tempi, Auto con priorità dei diaframmi, Ma-
nuale; Compensazione dell'esposizione (–5 – +5 EV con
incrementi di
1
/
3
EV); bracketing esposizione e flash (2 o 3
fotogrammi con incrementi di
1
/
3
o
1
/
2
EV)
Blocco al valore di lettura premendo il pulsante AE-L/AF-L
Matrix
Semi-spot
Spot
Controllo esposizione
Blocco esposizione
Combinato CPU
Accoppiamento di misurazio-
ne esposimetrica
0 – 21 EV (3D Matrix o Semi-spot); 3 – 21 EV (Spot)
Campo di misurazione (a 100
ISO equivalenti, ottica f/1.4,
20
°C/68 °F)