Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 33

21
Intr
oduzione—Primi Passi
Preparazione della Fotocamera
5
.3
Bloccate il diaframma al valore più chiuso
Se state utilizzando un obiettivo tipo G questo passo non è necessario (le ottiche
tipo G non hanno la ghiera dei diaframmi). Se utilizzate un obiettivo di altro tipo,
bloccate la ghiera dei diaframmi sulla posizione di minima apertura (numero f/
più elevato).
Quando Togliete l'Obiettivo
Assicuratevi che la fotocamera sia spenta quando togliete o
sbloccate un obiettivo. Per sbloccare l'obiettivo tenete pre-
muto il pulsante di sblocco e ruotate l'ottica in senso orario.
Ottiche senza CPU
Le ottiche prive di CPU incorporata possono essere utilizzate esclusivamente con la ghiera
delle funzioni impostata su M (modalità esposizione manuale). Nelle altre modalità di esposi-
zione il pulsante di scatto verrà disabilitato. Utilizzando un obiettivo privo di CPU, il sistema di
misurazione esposimetrico della fotocamera non funziona e l'indicazione del diaframma, sul
pannello di controllo e nel mirino, riporterà il simbolo
ad indicare che il diaframma può
essere impostato unicamente mediante la ghiera sull'obiettivo.
Per Maggiori Informazioni:
178 Obiettivi compatibili
Se dimenticate di compiere questa operazione, quando accendete la fotocamera
l'indicatore dei diaframmi, presente sul pannello di controllo e nel mirino,
visualizzerà il simbolo
lampeggiante. In tal caso, non sarà possibile scattare
fotografie finché non spegnete la fotocamera e bloccate la ghiera dei diaframmi
al valore f/ più alto.
5