Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 5

iii
• Assicuratevi che l’apparecchio sia spen-
to prima di procedere all’inserimento o
alla rimozione delle batterie. Se vi servi-
te dell’alimentatore a rete (opzionale),
verificate che sia scollegato.
• Utilizzate soltanto le batterie specifiche,
progettate espressamente per l’uso con
questo apparecchio.
• Non inserite la batteria al contrario o con
le polarità invertite.
• Non mettetela in corto circuito e non
cercate di smontarla.
• Non esponetela a fiamme, fuoco o calo-
re eccessivo.
• Non immergete e non bagnate con ac-
qua o altri liquidi.
• Evitate di trasportare o riporre le batte-
rie insieme ad oggetti metallici (chiavi,
fermagli, collane, ecc.).
• Con batterie completamente scariche, il
rischio di perdite di liquido aumenta. Per
evitare danni all’apparecchio, rimuovete
sempre le batterie scariche.
• Quando una batteria non è in uso, inse-
rite il copriterminali e conservatela in un
ambiente fresco e asciutto.
• Subito dopo l’uso, specialmente se l’ap-
parecchio è stato utilizzato a lungo, la
batteria può risultare calda. Prima di ri-
muoverla, spegnete la fotocamera e at-
tendete che si raffreddi.
• Se rilevaste una qualsiasi modifica nel-
l’aspetto esterno della batteria, come
scolorimento o deformazione, interrom-
petene immediatamente l’utilizzo.
Servitevi dei cavi appropriati
Allo scopo di preservare la conformità del
prodotto alle normative, per il collega-
mento ai terminali di ingresso/uscita
della fotocamera utilizzate esclusivamen-
te i cavi forniti a tale scopo o commer-
cializzati separatamente da Nikon.
Tenete fuori dalla portata dei bambini
Ponete particolare attenzione affinché i
bambini non possano mettere in bocca
le batterie o altri componenti di piccola
dimensione.
Rimozione delle memory card
Le schede di memoria possono surriscal-
darsi durante l’uso. Rimuovetele con le
dovute precauzioni.
CD-ROM
Per evitare di danneggiare le attrezzatu-
re e prevenire possibili lesioni all’udito, i
CD-ROM contenenti i programmi
software e la manualistica elettronica
forniti insieme a questo prodotto non
devono essere inseriti nei lettori CD au-
dio.
Osservate le dovute precauzioni nel-
l’uso del flash
Il lampo del flash in prossimità degli oc-
chi di persone e animali può provocare
una temporanea perdita della vista. Po-
nete particolare attenzione con i bambini
e i neonati: evitate di usare il flash ad una
distanza inferiore ad un metro (39”).
Regolando il mirino
Fate attenzione agli occhi quando rego-
late il correttore diottrico del mirino
mentre vi state guardando dentro, per
evitare di ferirvi con le dita o le unghie.
Evitate il contatto con i cristalli liquidi
Se per qualche incidente il monitor do-
vesse rompersi, fate attenzione a non
ferirvi con i frammenti di vetro ed evita-
te che i cristalli liquidi che ne potrebbe-
ro fuoriuscire vengano in contatto con gli
occhi, la bocca o la pelle.