Selezione dell'area di messa a fuoco, 64 playback – Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 76

Ripr
esa Fotografica—Messa a Fuoco
Messa a Fuoco
64
Playback
Quando la fotocamera è in playback e durante la selezione delle opzioni nei menu, non è
possibile cambiare l'area di messa a fuoco.
17—Focus Area (
156)
Tramite questa opzione potete abilitare la selezione “circolare” delle aree di messa a fuoco.
18—AF Area Illum (
156)
Di default, se necessario, l'area di messa a fuoco nel mirino viene evidenziata per un istante in
rosso, se necessario, per aumentarne la visibilità in caso di basso contrasto con lo sfondo
(funzione “Vari Brite”). Mediante la funzione personalizzata CSM 18 potete decidere che tale
funzione sia comunque sempre attiva o, viceversa, disattivarla.
Selezione dell'Area di Messa a Fuoco
La D100 dispone di cinque aree di messa a fuoco selezionabili, che insieme coprono
un'ampia area del fotogramma. Eccetto quando è attiva la priorità di messa a fuoco per
il soggetto più vicino (
67), potete decidere voi su quale di queste cinque aree la
fotocamera debba regolare la messa a fuoco, consentendovi di comporre l'inquadratu-
ra sistemando il soggetto principale dove meglio credete (per scattare una foto in cui il
soggetto principale non si trova in nessuna delle cinque aree, servitevi della funzione
Focus lock;
70).
Per selezionare l'area di messa a fuoco, liberate la leva di blocco della selezione dell'area
(se attiva), quindi servitevi del multi-selettore per evidenziare l'area desiderata. L'area di
messa a fuoco verrà visualizzata nel mirino, evidenziata in rosso quando necessario, per
aumentarne il contrasto rispetto allo sfondo (funzione “Vari-Brite”;
11). L'area di
messa a fuoco selezionata è inoltre visibile sul pannello di controllo.
Se dopo aver selezionato un'area di messa a fuoco ruotate la leva di blocco della sele-
zione area, l'area di messa a fuoco rimarrà quella impostata anche premendo il multi-
selettore.