Step 4—messa a fuoco – Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 43

31
Pr
ocedur
e d'Impiego—Fotografia di Base
4
Step 4—Messa a Fuoco
In modalità di messa a fuoco singola (single-servo AF), la
fotocamera regola il fuoco sul soggetto inquadrato in
corrispondenza dell'area selezionata, evidenziata nel
mirino, quando il pulsante di scatto viene premuto a metà
corsa. Fate corrispondere il soggetto che desiderate
mettere a fuoco con le due parentesi di riferimento visi-
bili nel mirino, quindi premete il pulsante di scatto a metà
corsa e verificate che l'indicatore di “soggetto a fuoco”, in basso a sinistra nel mirino, si
illumini a conferma. Se il soggetto è troppo scuro, la lampada di assistenza AF (lampada
autoscatto) si attiverà automaticamente per agevolare la messa a fuoco.
Attenzione alla Ghiera delle Funzioni
Potete scattare solo se la ghiera delle funzioni è posizionata su P, S, A o M. Nelle altre posizio-
ni, il pulsante di scatto viene disabilitato.
Area di Copertura del Mirino
Nel mirino è visibile il 95% circa dell'area ripresa dal CCD. Pertanto nella fotografia finale
verrà riprodotta un'area leggermente più ampia.
Indicatore nel Mirino
Significato
●
Il soggetto è a fuoco.
●
(lampeggiante)
Il sistema autofocus non è in grado di mettere a fuoco il sogget-
to corrispondente all'area selezionata.
Se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco automaticamente, regolate manualmen-
te la messa a fuoco (
74), oppure sfruttate il blocco della messa a fuoco (
70),
regolando il fuoco su di un soggetto alla stessa distanza di quello desiderato, ma in
migliori condizioni di luce, quindi ricomponete l'inquadratura. In alternativa, servitevi
del multi-selettore per selezionare un'altra area di messa a fuoco.
Scattare le Prime Foto