Nikon D100 Manuale d'uso
Pagina 50

38
Ripr
esa Fotografica
Ripresa Fotografica
Lo schema sottostante riassume il corretto ordine d'impostazione delle funzioni della
fotocamera, da stabilire prima della ripresa.
Scatterò una foto singola o una sequenza?
➡
Modo di Ripresa ........................................................................
41–42
Che utilizzo intendo fare di questa foto?
➡
Qualità e Dimensione dell'Immagine ..........................................
43–47
➡
Regolazione Immagine ...............................................................
58–62
Quali sono le condizioni di luce?
➡
Sensibilità (equivalente ISO) .......................................................
48–49
➡
Bilanciamento del Bianco ...........................................................
50–57
➡
Messa a Fuoco ...........................................................................
63–74
Che importanza riveste la luminosità dello sfondo?
➡
Esposizione: Misurazione ...........................................................
75
Il soggetto è molto chiaro, molto scuro o ad alto contrasto?
➡
Esposizione: Compensazione dell'Esposizione ............................
86
➡
Esposizione: Bracketing ..............................................................
87–93
Con questo soggetto è più importante il tempo di posa o il diaframma?
➡
Esposizione: Modalità di Esposizione ..........................................
76–83
Avrò bisogno del flash?
➡
Fotografare col Flash ..................................................................
94–107
➡
Autoscatto .................................................................................
108–109
Qual è il soggetto, e come comporrò l'inquadratura?
Ho bisogno di ritardare lo scatto?