Tastierino numerico – YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 9

8
9
vuota sulla giunzione e premere saldamente fino a inserimento completato. Quindi,
ruotare la spina in senso orario per innestare la filettatura e serrare a mano fino alla
completa installazione della spina. Non usare un attrezzo per serrare la spina.
cONNESSIONE DEL cAVO A UNO STRUMENTO
Per collegare un cavo, allineare le tacche sul connettore del cavo con le fessure sul
connettore dello strumento. Spingere saldamente le due parti l’una contro l’altra,
quindi ruotare l’anello esterno fino a bloccarlo in sede (Figura 5). La connessione in
questione è impermeabile.
Figura 5. Si noti il connettore con le tacche. I connettori del cavo e
dello strumento possono essere collegati solamente quando le sezioni
contrassegnate con le tacche sono allineate correttamente.
Quando non è installato alcun sensore, il connettore del sensore e
quello del cavo NON sono impermeabili. Non immergere il cavo senza
una spina per porta del sensore installata in tutte le porte disponibili.
Quando il cavo è scollegato, il connettore dello strumento sul cavo e il
connettore sullo strumento assicurano un grado di protezione IP-67
contro le influenze esterne.
cONSERVAZIONE DEL SENSORE
In dotazione al gruppo del cavo viene fornito un contenitore (custodia) di
conservazione del sensore, che si collega al cavo. Il contenitore si adopera per la
conservazione di breve termine (meno di 30 giorni). Assicurarsi che nel contenitore
durante la conservazione vi sia una limitata quantità di umidità (acqua di rubinetto).
Questo per mantenere un ambiente saturo d’aria al 100% che è ideale per la
conservazione di breve termine del sensore (per informazioni più dettagliate al
riguardo, consultare Assistenza, manutenzione e conservazione). Non immergere i
sensori in una soluzione acquosa. Lo scopo è di creare un ambiente di conservazione
con aria umida.
TASTIERINO NUMERICO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Numero
Tasto
Descrizione
1
Sistema
Apre il menu Sistema da qualsiasi schermata.
Si usa per regolare le impostazioni di sistema.
2
Sensore
Apre il menu Sensore da qualsiasi schermata.
Si usa per attivare i sensori e per visualizzare le unità.
3
Calibrazione
Apre il menu calibrazione da qualsiasi schermata.
Si usa per tarare tutti i parametri
tranne la temperatura.
4
File
Apre il menu File da qualsiasi schermata.
Si usa per visualizzare dati e file GLP, impostare
nuovi elenchi di siti e cartelle, ed eliminare dati.
i