Display principale disposizione dei menu – YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 10

10
11
Numero
Tasto
Descrizione
5
Retroilluminazione
Premere per accendere e spegnere la
retroilluminazione dello strumento e per regolare
il contrasto del display quando il pulsante viene
premuto assieme ai tasti freccia a sinistra o destra.
6
Freccia a destra
Si usa per spostarsi a destra nelle schermate
di inserimento di valori alfanumerici.
Si può premere contemporaneamente
al pulsante di retroilluminazione per
aumentare il contrasto del display.
7
Freccia in basso
Si usa per spostarsi nei menu e per
spostarsi verso il basso nelle schermate di
inserimento di valori alfanumerici.
8
Accensione
Premere per accendere lo strumento. Premere
e tenere premuto per 3 secondi per spegnere.
9
Aiuto
Premere per ricevere consigli e suggerimenti
durante il funzionamento.
10
Invio
Premere per confermare le selezioni,
comprese quelle con i tasti alfanumerici.
11
Freccia a sinistra
Usare per spostarsi a sinistra nelle schermate
di inserimento di valori alfanumerici
Premere per tornare al menu precedente
in tutte le schermate tranne quelle di
inserimento di valori alfanumerici.
Si può premere contemporaneamente
al pulsante di retroilluminazione per
ridurre il contrasto del display.
12
Esci/Escape
Ritorna alla schermata del funzionamento.
In una schermata di inserimento di valori
alfanumerici, ritorna al menu precedente.
13
Freccia in alto
Si usa per spostarsi nei menu e per
spostarsi verso l’alto nelle schermate di
inserimento di valori alfanumerici.
DISPLAY PRINCIPALE
Premere il pulsante
per accendere lo strumento. Lo strumento visualizza
brevemente la schermata iniziale con il logo YSI, quindi passa direttamente alla
schermata principale di funzionamento. La prima volta che lo strumento viene acceso,
oppure se nello strumento sono state sostituite le batterie (se la loro sostituzione
ha richiesto più di 2 minuti e mezzo), occorre impostare la data e l’ora. Seguire le
istruzioni sotto Menu Sistema | Date/Time (Data/ora).
Il display a sinistra mostra la modalità di
funzionamento (display principale) con la
temperatura in °c, il barometro in mmHG, DO in
% e mg/l, e pH come parametri indicati. La data,
l’ora e il livello delle batterie sono indicati in fondo
allo schermo. Le preferenze di registrazione di
Log One Sample at a time (Memorizza campione
singolo) sono indicate in cima allo schermo.
Questa schermata mostra anche la riga dei messaggi
nella parte inferiore del display, sopra la data e
l’ora. In questo caso non riporta un messaggio,
ma i messaggi appaiono frequentemente, per
indicare che sono stati effettuati una procedura di
calibrazione, impostazioni di data e ora, ecc.
In fondo al display appare il simbolo USB
quando è attiva una connessione a un Pc tramite USB con la stazione di
comunicazione. Lo strumento visualizza la massima carica della batteria quando
viene alimentato mediante la connessione USB.
Contrasto – È possibile effettuare la regolazione del contrasto
premendo il tasto di retroilluminazione e contemporaneamente i tasti
freccia a sinistra o a destra.
DISPOSIZIONE DEI MENU
Premere Esc
in qualsiasi momento nei menu per ritornare alla schermata del
funzionamento. È possibile usare la freccia a sinistra
per ritornare al menu
precedente in tutte le schermate tranne in quelle di inserimento di valori alfanumerici.
Usare Esc per uscire dalle schermate di inserimento di valori alfanumerici se si
intende uscire prima della fine o senza salvare le modifiche. Le funzioni attivate
sono indicate da un cerchio con un puntino o da una casella con un segno di
spunta
Q
. Le funzioni disattivate sono indicate da un cerchio vuoto o da una
casella vuota
P
.
i