Barometro – YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 20

30
31
la soluzione. Perché la soluzione sia priva di ossigeno, possono essere necessari 60
minuti.
Premere cal
. Evidenziare ID sensore o Identificativo operatore se si desidera
aggiungere, selezionare, modificare o eliminare un ID. ID sensore deve essere
attivato nel menu Sistema GLP perché appaia nel menu calibrare. Quando sono
attivati, questi ID sono registrati con ogni record di calibrazione nel file GLP.
Dopo aver selezionato ID sensore e/o Identificativo operatore, se pertinente,
evidenziare DO e premere Invio. Evidenziare ZERO e premere Invio. Attendere
che la temperatura e i valori DO% sotto “Lettura attuale” si stabilizzino, quindi
evidenziare Calibrazione accettata. Se i utilizzatore 1 o 2 sono attivati, verrà chiesto
di selezionarli, quindi premere cal
per completare la calibrazione. A questo
punto viene richiesta la calibrazione di un secondo punto.
Evidenziare le unità di calibrazione desiderate (mg/l o ppm) e premere Invio per
continuare col punto successivo. Sciacquare il sensore per rimuovere eventuale
soluzione a ossigeno zero utilizzando acqua pulita. Per completare il secondo punto
di calibrazione, seguire la procedura in calibrazione in mg/l o ppm come titolazione:
calibrazione a un punto.
BAROMETRO
Tutti gli strumenti Professional Plus contengono un barometro interno.
VISUALIZZAZIONE - BAROMETRO
Premere Sensore
, evidenziare Display (Visualizzazione), premere Invio.
Evidenziare Barometro, premere Invio. Le opzioni per le unità di misura sono:
mmHg, inHg, mBar, PSI, kPa o Atm. È possibile visualizzare solamente un’unità alla
volta. Selezionare Nessuna se non si vuole visualizzare una lettura della pressione
barometrica..
che si scelga di visualizzare o meno la lettura del barometro, è comunque
possibile utilizzare la pressione barometrica per calibrare DO% e per effettuare la
compensazione dei cambiamenti di pressione se è attivato DO locale.
cALIBRAZIONE - BAROMETRO
Il barometro dello strumento è stato tarato in
fabbrica. Se il barometro richiede la calibrazione,
premere calibrazione
. Evidenziare ID sensore
o Identificativo operatore se si desidera aggiungere,
selezionare, modificare o eliminare un ID. ID
sensore deve essere attivato nel menu Sistema GLP
perché appaia nel menu calibrare. Quando sono
attivati, questi ID sono registrati con ogni record
di calibrazione nel file GLP.
Dopo aver selezionato ID sensore e/o Identificativo
operatore, se pertinente, evidenziare Barometer
(Barometro) e premere Invio.
Evidenziare l’unità desiderata e premere Invio.
Evidenziare Valore calibrazione e premere Invio
per inserire manualmente il valore barometrico
corretto. Quindi, evidenziare calibrazione accetta
e premere Invio. Se i utilizzatore 1 o 2 sono attivati,
verrà chiesto di selezionarli, quindi premere cal
per completare la calibrazione o premere Esc
per annullarla.
Solitamente le letture barometriche di laboratorio sono valori “veri”
(non corretti) della pressione dell’aria e possono essere utilizzati “tali
e quali” per la calibrazione del barometro. Solitamente le letture del
servizio meteorologico non sono valori “veri”, ossia vengono corretti al
livello del mare, pertanto non si possono usare finché la correzione non
viene rimossa. Si riporta qui di seguito una formula approssimativa per
ottenere il valore senza la correzione:
PB Vera = [PB corretta] - [2,5 * (altitudine locale in piedi sul livello del mare/100)]
i