Assistenza, manutenzione e conservazione – YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 34

58
59
A S S I S T E N Z A , M A N U T E N Z I O N E
E c O N S E R VA Z I O N E
Questo paragrafo descrive le corrette procedure per l’assistenza, la manutenzione
e la conservazione dei sensori. L’obiettivo è di massimizzarne la durata e ridurre al
minimo il tempo perso associato all’utilizzo errato del sensore.
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE PER LO STRUMENTO
Il firmware dello strumento può essere aggiornato dal sito www.ysi.com, dove sono
reperibili il nuovo file del firmware e le istruzioni su come aggiornare lo strumento.
Non è necessario rimandare in fabbrica lo strumento per gli aggiornamenti.
MANUTENZIONE GENERALE
MANUTENZIONE GENERALE – GUARNIZIONE cIRcOLARE
Lo strumento utilizza guarnizioni circolari per impedire che l’acqua penetri
nell’alloggiamento delle batterie e nelle porte dei sensori. L’osservanza delle procedure
consigliate garantirà il corretto funzionamento dello strumento.
Se le guarnizioni circolari e le superfici di tenuta non sono sottoposte a una corretta
manutenzione, è possibile che penetri acqua nell’alloggiamento delle batterie e/o nelle
porte dei sensori dello strumento. L’infiltrazione di acqua in queste zone, può danneggiare
gravemente i terminali delle batterie o le porte dei sensori, provocando una perdita di
potenza delle batterie, letture false e corrosione dei terminali dei sensori o delle batterie.
Pertanto, quando il coperchio dell’alloggiamento delle batterie viene tolto, occorre
ispezionare attentamente la guarnizione circolare che garantisce la tenuta per escludere
la presenza di sporcizia (per esempio detriti, polvere, ecc.) e pulire se necessario.
La stessa ispezione deve essere effettuata sulle guarnizioni circolari associate ai
connettori dei sensori quando vengono rimosse. Se le guarnizioni circolari non sono
sporche o danneggiate, possono essere lubrificate leggermente senza essere rimosse
dal solco. Tuttavia, se ci sono segni di danni, occorre sostituire la guarnizione
circolare con una identica. Nel momento della sostituzione della guarnizione
circolare, occorre pulire l’intero gruppo della guarnizione circolare.
Rimozione delle guarnizioni circolari:
Utilizzare un cacciavite piccolo a punta piatta o uno strumento simile con una punta
non tagliente per rimuovere la guarnizione circolare dal solco. controllare la guarnizione
circolare e il solco per verificare che non sia presente una quantità eccessiva di lubrificante
o sporcizia. In presenza di sporcizia, pulire la guarnizione circolare e i componenti in
plastica circostanti con una salvietta per la pulizia di lenti o con una salvietta equivalente
che non sfilaccia. Si può usare alcool per pulire i componenti in plastica, ma utilizzare
soltanto acqua e un detergente neutro sulla guarnizione circolare. Inoltre, ispezionare le
guarnizioni circolari per verificare che non presentino tagli e imperfezioni.
L’uso di alcool sulle guarnizioni circolari può provocare una perdita
di elasticità e contribuire alla formazione di crepe. Non utilizzare un
oggetto tagliente per rimuovere le guarnizioni circolari, per evitare il
rischio di danneggiare la guarnizione circolare stessa o il solco nel quale
è alloggiata.
Prima di re-installare le guarnizioni circolari, assicurarsi che lo spazio di lavoro
utilizzato sia pulito e di avere le mani pulite, ed evitare il contatto con qualsiasi cosa
che possa lasciare fibre sulla guarnizione circolare o sul solco. Anche una piccolissima
quantità di sporcizia (capelli, polvere, ecc.) può provocare una perdita.
Re-installazione delle guarnizioni circolari:
Applicare una piccola quantità di lubrificante per guarnizione circolare tra il pollice
e l’indice. (Una quantità maggiore di lubrificante NON è meglio!)
Far passare la guarnizione circolare sul lubrificante premendo assieme le dita
per applicare una lievissima copertura di lubrificante sulla guarnizione circolare.
Posizionare la guarnizione circolare nel suo solco assicurandosi che non si deformi
o ruoti.
Usare il dito precedentemente ricoperto di lubrificante per ripassare ancora
lievemente la superficie combaciante della guarnizione circolare.
Non lubrificare eccessivamente le guarnizioni circolari. Il lubrificante in
eccesso può raccogliere particelle di polvere che possono compromettere la
tenuta, e può anche ridurre le capacità impermeabili della guarnizione
circolare, determinando il rischio potenziale di perdite. Se è presente un
eccesso di lubrificante, rimuoverlo utilizzando una salvietta per lenti o un
panno che non sfilaccia.
MANUTENZIONE GENERALE – PORTE DEI SENSORI
È importante che l’intera estremità del connettore del sensore sia asciutta durante
l’installazione, la rimozione o la sostituzione per evitare l’infiltrazione di acqua nella
porta. Dopo aver rimosso il sensore, esaminare il connettore all’interno della porta. Se
è presente dell’umidità, usare aria compressa per asciugare completamente il connettore
o posizionarlo direttamente davanti a un flusso continuo di aria fresca. Se il connettore
è corroso, riportare il cavo al concessionario di zona o direttamente a un centro di
riparazione YSI.
Rimuovere i sensori capovolti (rivolti verso terra) per impedire che
penetri acqua nella porta durante la rimozione.
u
u
i