YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 29

48
49
Tarare per primo il pH, immergendo tutti i sensori nei tamponi pH. Una volta
•
tarato il pH, posizionare i sensori in 100 mg/l di nitrato o ammonio standard
o in 1000 mg/l cloruro standard e monitorare la lettura. Solitamente la lettura
comincia bassa e può essere necessario un po’ di tempo prima che raggiunga
un valore stabile. Quando il valore si stabilizza, procedere con la calibrazione.
Questa operazione può richiedere diverse ore.
Standard di preparazione cloruro
Per la preparazione di reagenti cloruro da 10 e 1000 mg/l sono richieste le seguenti
routine. Gli standard Nitrato e Ammonio si possono acquistare presso YSI o altre
aziende di prodotti per laboratorio.
È importante notare che alcuni agenti chimici richiesti per tali soluzioni possono
essere pericolosi in alcune condizioni. L’utilizzatore ha la responsabilità di ottenere
e studiare le schede di sicurezza dei materiali (MSDS) per ciascun agente e seguire
le istruzioni richieste per quanto concerne maneggiamento e smaltimento di tali
agenti chimici.
Sarà necessario disporre di: cloruro di sodio solido o una soluzione di cloruro da
1000 mg/l certificata da un fornitore, solfato di magnesio, acqua a elevato grado di
purezza, una bilancia analitica di buona qualità, pallone volumetrico da 1000 ml,
dispositivi accurati di misurazione da 10 ml e contenitori di conservazione da 1000
ml in vetro o plastica.
Standard 1000 mg/l: pesare accuratamente 1,655 grammi di cloruro di sodio anidro
e trasferirli in un pallone volumetrico da 1000 ml. Aggiungere 0,5 grammi di solfato
di magnesio anidro nel pallone. Aggiungere 500 ml di acqua nel pallone, girare
per dissolvere tutti i reagenti e diluire con acqua fino all’indicazione volumetrica.
Mescolare bene per inversione ripetuta e trasferire lo standard 1000 mg/l in un
flacone di conservazione. Sciacquare il pallone accuratamente con acqua prima
di usarlo per la preparazione dello standard da 10 mg/l. In alternativa, aggiungere
semplicemente 0,5 grammi di solfato di magnesio a un litro di standard da 1000 mg/l
di cloruro di un fornitore certificato.
Standard 10 mg/l: misurare accuratamente 10 ml della precedente soluzione standard
da 1000 mg/l in un pallone volumetrico da 1000 ml. Aggiungere 0,5 grammi di
solfato di magnesio anidro nel pallone. Aggiungere 500 ml di acqua, girare per
dissolvere i reagenti solidi e diluire con acqua fino all’indicazione volumetrica.
Mescolare bene per inversione ripetuta e trasferire lo standard 10 mg/l in un flacone
di conservazione.
AMMONIO (NH4+), NITRATO (NO3-) e cLORURO cL- 2 PUNTI
Le procedure di calibrazione per ammonio, nitrato o cloruro sono simili al pH. Le
uniche differenze sono le soluzioni di calibrazione. I valori consigliati per le soluzioni
di calibrazione e l’ordine di calibrazione sono i seguenti:
Sensore
1° Punto
2° Punto
Ammonio-azoto (NH4-N)
1 mg/l
100 mg/l
Nitrato-azoto (NO3-N)
1 mg/l
100 mg/l
cloruro (cl-)
10 mg/l
1.000 mg/l
Versare la quantità corretta di standard 1 mg/l per ammonio o nitrato (10 mg/l per
cloruro) in un apposito contenitore pulito, asciutto o precedentemente sciacquato.
Immergere con cautela il sensore nella soluzione. Attendere almeno 1 minuto che la
temperatura si stabilizzi prima di procedere.
Premere cal
. Evidenziare ID sensore o Identificativo operatore se si desidera
aggiungere, selezionare, modificare o eliminare un ID. ID sensore deve essere
attivato nel menu System GLP (sistema GLP) perché appaia nel menu calibrare.
Identificativo operatore apparirà automaticamente. Selezionare “Nessuno” se non
si vuole memorizzare un ID utilizzatore con la calibrazione. Quando sono attivati,
questi ID sono registrati con ogni record di calibrazione nel file GLP.
Dopo aver selezionato ID sensore o Identificativo
operatore, se pertinente, evidenziare Ammonio,
Nitrato o Cloruro per accedere all’idonea
calibrazione e premere Invio. Il parametro che
si desidera tarare può apparire sotto ISE1 o ISE2
secondo tipo e impostazione di cavo. La riga
messaggi indica che lo strumento è pronto per il
primo punto di calibrazione.
Lo strumento visualizzerà il valore di calibrazione
in cima allo schermo. Se necessario, evidenziare il
Valore calibrazione e premere Invio per inserire
il valore corretto.
Quando i valori si sono stabilizzati, evidenziare Calibrazione accetta e premere Invio
per accettare il primo punto di calibrazione. La riga messaggi indicherà “Pronto per
il secondo punto”.
Se non si desidera eseguire un secondo punto, premere cal
per concludere la
calibrazione. Se i utilizzatore 1 o 2 sono attivati, verrà chiesto di selezionarli, quindi
premere cal
per concludere la calibrazione. In alternativa, premere Esc
per
annullare la calibrazione.