YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 19

28
29
necessario. Se il valore relativo al barometro non
è corretto, si raccomanda di tarare il barometro.
Nota: il barometro deve leggere la “vera” pressione
barometrica (per ulteriori informazioni sulla
vera pressione barometrica, consultare la sezione
Barometro). Se il valore è accettabile, non c’è
bisogno di modificarlo né di effettuare una
calibrazione del barometro.
Il valore di salinità visualizzato accanto alla
parte superiore dello schermo è la correzione
del valore di salinità immesso nel menu Sensore
o il valore misurato dal sensore di conducibilità
in uso e attivato. Se non si utilizza un sensore di
conducibilità, la correzione del valore di salinità
deve essere la salinità dell’acqua che si sottoporrà
a esame. Evidenziare Salinità e premere Invio per
modificare questa impostazione, se necessario. Per ulteriori informazioni consultare
la sezione Correzione salinità.
Attendere che la temperatura e i valori DO % sotto “Lettura attuale” si stabilizzino,
quindi evidenziare Calibrazione accettata e premere Invio per procedere con la
calibrazione. Oppure premere Esc
per annullare la calibrazione. Se i utilizzatore
1 o 2 sono attivati nel menu GLP, verrà chiesto di selezionarli, quindi premere cal
(calibrazione)
per completare la calibrazione. La riga messaggi in fondo allo
schermo mostrerà “calibrazione canale...” seguito da “Salvataggio configurazione...”.
calibrazione di DO% in aria satura d’acqua
Calibrazione a due punti con soluzione zero
Posizionare il sensore in una soluzione di DO zero.
È possibile ottenere una soluzione DO zero sciogliendo approssimativamente 8-10
grammi di solfito di sodio (Na
2
SO
3
) in 500 ml di acqua deionizzata. Miscelare bene
la soluzione. Perché la soluzione sia priva di ossigeno, possono essere necessari 60
minuti.
Premere cal (calibrazione)
. Evidenziare ID sensore o Identificativo operatore
se si desidera aggiungere, selezionare, modificare o eliminare un ID. ID sensore deve
essere attivato nel menu Sistema GLP perché appaia nel menu calibrare. Quando
sono attivati, questi ID sono registrati con ogni record di calibrazione nel file GLP.
Dopo aver selezionato ID sensore e/o Identificativo operatore, se pertinente,
evidenziare DO e premere Invio. Evidenziare ZERO e premere Invio. Attendere
che la temperatura e i valori DO% sotto “Lettura attuale” si stabilizzino, quindi
evidenziare Calibrazione accettata. Se i utilizzatore 1 o 2 sono attivati, verrà chiesto
di selezionarli, quindi premere cal (calibrazione)
per completare la calibrazione.
A questo punto viene richiesta la calibrazione di un secondo punto.
Evidenziare DO% e premere Invio per passare al successivo punto di calibrazione.
Sciacquare il sensore per rimuovere eventuale soluzione a ossigeno zero utilizzando
acqua pulita. Quindi seguire le fasi in calibrazione di DO % in aria satura d’acqua
per completare il secondo punto.
calibrazione in mg/l o ppm come Titolazione:
Calibrazione a un punto
Posizionare il sensore in un campione adeguatamente mescolato e titolato per
determinare la concentrazione di ossigeno disciolto. Attendere che il sensore si
stabilizzi.
Premere cal (calibrazione)
. Evidenziare ID sensore o Identificativo operatore
se si desidera aggiungere, selezionare, modificare o eliminare un ID. ID sensore deve
essere attivato nel menu Sistema GLP perché appaia nel menu calibrare. Quando
sono attivati, questi ID sono registrati con ogni record di calibrazione nel file GLP.
Dopo aver selezionato ID sensore e/o Identificativo operatore, se pertinente,
evidenziare DO e premere Invio. Evidenziare DO mg/l o ppm e premere Invio.
Evidenziare Valore calibrazione e premere Invio
per inserire manualmente il valore dell’ossigeno
disciolto del campione. Evidenziare Calibrazione
accettata e, quando le letture della temperatura
e dell’ossigeno disciolto si stabilizzano, premere
Invio. Oppure premere Esc
per annullare la
calibrazione. Se i utilizzatore 1 o 2 sono attivati
nel menu GLP, verrà chiesto di selezionarli
dopo aver selezionato Calibrazione accettata.
Dopo aver effettuato la selezione, premere cal
(calibrare)
per completare la calibrazione.
Dopo aver completato la calibrazione, la riga
messaggi riporterà calibrazione canale...” seguito
da “Salvataggio configurazione...”.
calibrazione in mg/l o ppm come Titolazione:
Calibrazione a due punti con soluzione zero
Immergere il sensore in una soluzione DO zero.
È possibile ottenere una soluzione DO zero sciogliendo approssimativamente 8-10
grammi di solfito di sodio (Na
2
SO
3
) in 500 ml di acqua di rubinetto. Miscelare bene