Ammonio, nitrato, cloruro – YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 27

44
45
cALIBRAZIONE - ORP
Premere cal
. Evidenziare ID sensore o
Identificativo operatore se si desidera aggiungere,
selezionare, modificare o eliminare un ID. ID
sensore deve essere attivato nel menu Sistema GLP
perché appaia nel menu calibrare. Identificativo
operatore apparirà automaticamente. Selezionare
“Nessuno” se non si vuole memorizzare un ID
utilizzatore con la calibrazione. Quando sono
attivati, questi ID sono registrati con ogni record
di calibrazione nel file GLP.
Dopo aver selezionato ID sensore e/o Identificativo
operatore, se pertinente, evidenziare ISE (ORP)
e premere Invio. La riga messaggi indica che lo
strumento è “Pronto per calibrare” (Pronto per il
punto).
Posizionare il sensore in una soluzione di ORP
nota e attendere che le letture si stabilizzino.
Evidenziare Valore calibrazione (Valore di
calibrazione) e premere Invio per inserire il
valore della calibrazione ORP standard. Se si
usa la soluzione di calibrazione YSI Zobell, il
Pro Plus determina automaticamente il valore
di calibrazione. Tuttavia, il valore di calibrazione deve essere verificato a fronte
della tabella riportata sul flacone Zobell. Quando i valori di temperatura e ORP si
stabilizzano, evidenziare Calibrazione accettat (Accetta calibrazione) e premere
Invio per effettuare la calibrazione. Oppure premere Esc
per annullare la
calibrazione. Se i campi utilizzatore 1 o 2 sono attivati, verrà chiesto di selezionare i
campi, quindi premere cal
per completare la calibrazione.
AMMONIO, NITRATO, CLORURO
È possibile usare sensori di ammonio, nitrato e cloruro sui cavi 60510-X, 6051020-X,
6051030-X, 6051010-X e Quatro. Questi cavi alloggiano anche i sensori di pH e ORP,
pertanto le impostazioni dello strumento sono importanti.
AVVERTENZA: i sensori di ammonio, nitrato e cloruro devono
essere utilizzati solamente a PROFONDITÀ INFERIORI A 17 METRI.
Usando il sensore a profondità maggiori, esiste il rischio di danneggiare
permanentemente la membrana del sensore.
AVVERTENZA: i sensori di ammonio, nitrato e cloruro devono
essere usati solamente in ACQUA DOLCE.
IMPOSTAZIONI - AMMONIO, NITRATO, cLORURO
Installare il sensore ammonio, nitrato o cloruro nella porta 2 se lo si usa insieme al
sensore pH o ORP su un cavo 6051010 o Quatro. consultare la sezione Impostazioni
- Guida introduttiva per un elenco completo di configurazioni del cavo/sensore.
Premere Sensore
, evidenziare Imp. sensori, premere Invio. Evidenziare ISE1 se
si usa un sensore di ammonio, nitrato o cloruro 605102 su un cavo 60510, 6051020
o 6051030.
Se si usa un cavo 6051010 o Quatro, evidenziare ISE1 se il sensore ORP è installato
nella porta 1 o evidenziare ISE2 se il sensore ORP è installato nella porta 2. Premere
Invio.
Attivato consente di attivare o disattivare la
funzione ISE e scegliere quale sensore ISE è
installato sul cavo.
Evidenziare Attivato e premere Invio per
attivare (
Q
) o disattivare (
P
) l’ISE selezionato in
precedenza (ISE1 o ISE2).
Dopo aver attivato la funzione ISE, scegliere il
parametro che si desidera attivare per quell’ISE. In
questo esempio, viene scelto NH4.
cl - cloruro
NH4 - Ammonio
NO3 - Nitrato
Se è attivato un sensore che non è collegato allo strumento, il display
visualizzerà una lettura instabile falsa accanto alle unità.
i
i
i