YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 25

40
41
“Pronto per calibrare 1” (Pronto per il primo punto). La calibrazione del pH consente
un massimo di sei punti di calibrazione.
Posizionare il sensore in una soluzione di tampone pH rintracciabile. Lo strumento
deve riconoscere automaticamente il valore del tampone e visualizzarlo in cima alla
schermata di calibrazione. Se il valore di calibrazione non è corretto, l’impostazione
di riconoscimento del tampone nel menu
Impostazione sensore potrebbe non essere corretta.
Se necessario, evidenziare Valore calibrazione e
premere Invio per inserire il corretto valore del
tampone.
Quando i valori di temperatura e pH si stabilizzano,
evidenziare Calibrazione accetta e premere Invio
per accettare il primo punto di calibrazione. La
riga messaggi indicherà “Pront per calibrare 2”
(Pronto per il secondo punto).
Se non si desidera eseguire un secondo punto
di calibrazione, premere cal
per concludere
la calibrazione. Oppure premere Esc
per
annullare la calibrazione. Se i utilizzatore 1 o 2
sono attivati, verrà chiesto di selezionarli, quindi
premere cal
per concludere la calibrazione.
Per continuare con il secondo punto, collocare
il sensore nella seconda soluzione tampone. Lo
strumento deve riconoscere automaticamente
il secondo valore del tampone e visualizzarlo in
cima alla schermata. Se necessario, evidenziare
Valore calibrazione e premere Invio per inserire
il corretto valore del tampone. Quando i valori
di temperatura e pH si stabilizzano, evidenziare
Calibrazione accetta e premere Invio per accettare
il secondo punto di calibrazione. La riga messaggi
mostrerà quindi “Pronto per calibrare” (Pronto
per terzo punto) e si può, volendo, continuare con
il terzo punto di calibrazione.
Se non si desidera eseguire un terzo punto di calibrazione, premere cal
per
completare la calibrazione. Se i utilizzatore 1 o 2 sono attivati, verrà chiesto di
selezionarli, quindi premere cal
per concludere la calibrazione.
continuare in questo modo fino a raggiungere il numero di punti di calibrazione
desiderato (fino a sei).
Quando si raggiunge il numero desiderato di punti di calibrazione,
occorre premere Cal (Calibrazione)
per concludere la calibrazione
e consentire allo strumento di aggiornare lo scarto e la curva del pH. Lo
strumento non prenderà in considerazione questi valori di calibrazione
finché non si preme Cal (Calibrazione) per confermare.
Le letture effettive visualizzate durante la calibrazione NON riflettono
le informazioni di calibrazione aggiornate. Tali valori non cambiano
finché non si preme Cal (Calibrazione) per concludere la calibrazione e
aggiornare lo strumento.
ORP
I sensori ORP possono essere usati sui cavi 60510-X, 6051020-X, 6051030-X,
6051010-X e Quatro.
Se si utilizza un sensore combinato pH/ORP 605103 su un cavo 6051020 o 6051030,
è possibile segnalare sia il pH che ORP configurando ISE1 come pH e ISE2 come
ORP nel menu Impostazione sensore.
Si sconsiglia di usare un sensore combinato pH/ORP 605103 su un cavo 6051010 o
Quatro. Se lo si usa su uno di questi cavi, solo il pH sarà segnalato e l’ORP non sarà
misurato.
IMPOSTAZIONI - ORP
Premere Sensore
, evidenziare Imp. sensori, premere Invio.
Evidenziare ISE1 se si usa un 605102 (sensore
ORP) su un cavo 60510, 6051020 o 6051030.
Evidenziare ISE2 se si usa un 605103 (sensore
pH/ORP) su un cavo 60510, 6051020 o 6051030.
Se si usa un cavo 6051010 o Quatro, evidenziare
ISE1 se il sensore ORP è installato nella porta 1
o evidenziare ISE2 se il sensore ORP è installato
nella porta 2 (perché la porta 2 funzioni, nella
porta 1 deve essere installato un sensore). Premere
Invio.
u
i