YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 23

36
37
calibrazione in conducibilità specifica (Sp.) o conducibilità
Posizionare il sensore in una soluzione fresca, rintracciabile per la calibrazione della
conducibilità. La soluzione deve coprire i fori per il sensore di conducibilità più
vicino al cavo. Assicurarsi che il sensore di conducibilità sia interamente immerso
nella soluzione o che lo strumento sia pronto, altrimenti si otterrà all’incirca la metà
del valore previsto!
Scegliere le unità in SPC-us/cm, C-us/cm o SPC-
ms/cm, C-ms/cm e premere Invio.
Evidenziare Valore calibrazione e premere Invio
per inserire il valore dello standard di calibrazione.
Quando i valori di temperatura e conducibilità si
stabilizzano, evidenziare Calibrazione accetta
e premere Invio. Oppure premere Esc
per
annullare la calibrazione. Se i utilizzatore 1 o
2 sono attivati nel menu GLP, verrà chiesto di
selezionarli, quindi premere cal (calibrazione)
per completare la calibrazione. Al termine
della calibrazione, la riga messaggi in fondo allo
schermo mostrerà “calibrazione canale...” seguito
da “Salvataggio configurazione...”.
calibrazione in Salinità
Posizionare il sensore nella soluzione di calibrazione della salinità. La soluzione deve
coprire i fori del sensore di conducibilità più vicini al cavo. Assicurarsi che il sensore
di conducibilità sia interamente immerso nella soluzione o che lo strumento sia
pronto, altrimenti si otterrà all’incirca la metà del valore previsto!
Scegliere le unità in SAL ppt o in SAL PSU e
premere Invio.
Evidenziare Valore calibrazione e premere Invio
per inserire il valore dello standard di calibrazione.
Quando i valori di temperatura e conducibilità si
stabilizzano, evidenziare Calibrazione accetta
e premere Invio. Oppure premere Esc
per
annullare la calibrazione.
per completare la
calibrazione.
pH
I sensori di pH possono essere usati sui cavi 60510-X, 6051020-X, 6051030-X, e
6051010-X e Quatro cables.
Se si utilizza un sensore combinato pH/ORP 605103 su un cavo 6051020 o 6051030,
è possibile segnalare sia il pH che ORP configurando ISE1 come pH e ISE2 come
ORP nel menu Impostazione sensore.
Si sconsiglia di usare un sensore combinato pH/ORP 605103 su un cavo 6051010 o
Quatro. Se lo si usa su uno di questi cavi, solo il pH sarà segnalato e l’ORP non sarà
misurato.
IMPOSTAZIONI - pH
Premere Sensore
, evidenziare Imp. sensori, premere Invio. Evidenziare ISE1
se si usa il cavo 60510, 6051020 o 6051030. Se si usa il cavo 6051010 o Quatro,
evidenziare ISE1 se il sensore pH è installato nella porta 1 o ISE2 se il sensore pH è
installato nella porta 2 (perché la porta 2 funzioni, nella porta 1 deve essere installato
un sensore). Premere Invio.
Attivato consente di attivare o disattivare la
funzione ISE e scegliere quale sensore ISE è
installato. Evidenziare Attivato e premere Invio per
attivare (
Q
) o disattivare (
P
) l’ISE selezionato in
precedenza (ISE1 o ISE2). Disattivare la funzione
o le funzioni ISE se allo strumento non è collegato
un sensore ISE.
Dopo aver attivato la funzione ISE, accertarsi che
sia impostata su pH come mostrato nella schermata
a sinistra. Se necessario, evidenziare pH e premere
Invio per impostare l’ISE su pH.
Evidenziando pH[Tamponi USA] e premendo
Invio sarà possibile selezionare i valori per il
riconoscimento automatico del tampone usato