YSI Professional Plus Manuale d'uso
Pagina 33

56
57
Figura 6. Posizionare il solco ovale di allineamento in cima allo strumento e
all’interno della stazione. Inserire la stazione in questo solco ovale. Premere
la stazione verso il retro dello strumento finché non si avverte uno scatto.
collegare il cavo USB alla sommità della stazione e alla porta USB del Pc. Dopo
l’avvio di Data Manager, il programma del desktop riconosce le stazioni con gli
strumenti connesse al Pc.
Lo strumento viene alimentato attraverso la stazione e la connessione USB quando è
collegato al Pc. Tuttavia, lo strumento potrà mantenere la data e l’ora corrette quando
si spegne il Pc di notte se sono installate tutte le batterie. Assicurarsi innanzitutto che
lo strumento sia spento, quindi spegnere il Pc per evitare che lo strumento funzioni
a batteria tutta la notte. Se si spengono lo strumento e il Pc, lo strumento mantiene
la data e l’ora corrette se ha le batterie installate. Se le batterie non sono installate,
sarà necessario reimpostare la data e l’ora sullo strumento ogni mattina.
GESTIONE DATI REGISTRATI
I dati che sono stati registrati su Professional Plus possono essere caricati facilmente
sul Pc mediante la stazione USB in dotazione. È possibile caricare i dati del sensore,
i file GLP, gli elenchi dei siti e i file di configurazione dello strumento, singolarmente
o tutti assieme. Una volta connesso lo strumento al Pc mediante la stazione e il
cavo USB e lanciato Data Manager, fare clic sulla scheda Recuperare dati (Recupera
dati strumento). Fare clic sull’ ID dello strumento da cui si desidera recuperare dati,
quindi selezionare il file che si desidera recuperare e fare clic su Inizio .
Una volta che i dati sensore sono caricati nel Pc, è possibile creare un grafico e
visualizzare i dati tabulari per ID strumento, data/ora, nome del sito e/o nome
della cartella. ciò consente di configurare il rapporto a seconda delle necessità.
Sono disponibili diverse modalità di visualizzazione dei dati: è possibile scegliere di
visualizzare tutti i dati da tutti gli strumenti o selezionare un determinato intervallo
di data/ora solamente per alcuni strumenti specifici. Una volta definito il rapporto,
è possibile stampare il grafico e/o esportare la tabella.
Data Manager migliora ulteriormente la gestione delle informazioni e consente di
eliminare punti specifici anziché interi file. ciò consente di eliminare i dati non
più necessari o che possono essere stati acquisiti per errore, per esempio, con il
sensore fuori dall’acqua. Se non è possibile eliminare i dati per ragioni normative
e di conformità, Data Manager ha la soluzione. Nel visualizzare i dati registrati o i
dati in tempo reale, si ha la possibilità di assegnare un’”etichetta” con commento a
singoli punti di dati.
Oltre ai dati sensore, si possono visualizzare i file GLP, gli elenchi di siti e i file
di configurazione che sono stati caricati dallo strumento. Anche questi si possono
stampare ed esportare.
STUDI IN TEMPO REALE
Data Manager consente di visualizzare dati in tempo reale sul Pc.
Dopo aver selezionato lo strumento, fare clic sulla scheda Dati in tempo reale.
Quindi, immettere l’intervallo dei campioni, il nome del sito/cartella, selezionare
i parametri che si desidera visualizzare e fare clic su OK. Si deve fare clic su Inizio
nella schermata successiva per iniziare lo studio in tempo reale. Scegliere se
nascondere la tabella o il grafico deselezionando la casella accanto a queste opzioni.
Fare clic su Stop, quindi su Modifica impostazione per cambiare i valori min/max
della scala Y del grafico, per selezionare colori differenti o denominare il grafico.
Aggiungere un commento a un punto dati, facendo clic nel campo commenti della
tabella accanto al punto dati. È possibile inoltre stampare il grafico ed esportare i
dati per visualizzarli in un altro programma.
CONFIGURAZIONE STRUMENTI
Data Manager consente di configurare in maniera facile e rapida uno o più
strumenti. Dopo aver caricato un elenco di siti o un file di configurazione, è possibile
modificarlo secondo necessità, salvarlo e scaricarlo su altri strumenti. Non è più
necessario configurare ogni strumento singolarmente. Utilizzando il medesimo file
di configurazione per tutti gli strumenti, si può essere certi che tutti gli strumenti
avranno le medesime impostazioni.
Data Manager consente inoltre di creare nuovi elenchi di siti e file di configurazione,
che possono essere scaricati in uno o più strumenti. Si risparmia tempo creando
questi file sul Pc e scaricandoli sullo strumento, anziché crearli su quest’ultimo.