Sistema: controlli sistema – RISCO Group ProSYS 7.xx Manuale d'uso
Pagina 59

ProSYS – Manuale di Installazione e Programmazione
5-7
Sistema: Timers
Tasti Rapidi
Parametro
Default
Range
1
1
1
1
8
8
Ritardo 220 Volt
MIN: 60
0-255 minuti
In caso di assenza rete elettrica questo parametro specifica il tempo di ritardo
oltre il quale verrà trasmessa una segnalazione telefonica e, se programmata,
attivata una uscita.
NOTA:
La segnalazione telefonica può essere trasmessa tramite messaggio vocale utilizzando il
Modulo Vocale Avanzato e/o tramite messaggio digitale ad una Società di Ricezione
allarmi se abilitato il codice report per l’evento di assenza rete elettrica.
Il ripristino della rete elettrica 220 Volt genera sempre una segnalazione di ripristino
immediata.
1
1
1
1
9
9
Continua…
Permette di visualizzare le opzioni successive.
1
1
1
1
9
9
1
1
Ritardo Linea Telefonica
MIN: 02
00-20 minuti
In caso di taglio linea telefonica questo parametro specifica il tempo di ritardo
prima che il sistema registri in memoria eventi il guasto e attivi una uscita
programmata per questo evento.
NOTA:
Impostando questo parametro a 00 viene disabilitato il controllo della linea telefonica.
1
1
1
1
9
9
2
2
Funzione Ronda
MIN: 30
01-99 minuti
Questo parametro specifica per quanto tempo il sistema resta disinserito dopo
che è stato digitato un codice Ronda, autorizzato al disinserimento di una o
più partizioni del sistema. Dopo il tempo programmato il sistema si inserirà
automaticamente.
NOTA:
Il Codice Ronda deve avere il livello di Autorità RONDA e può essere un codice digitato in
tastiera, una chiave digitale o un Tag di prossimità.
1
1
2
2
Sistema: Controlli Sistema
Questo menù contiene i dati che configurano il funzionamento di alcuni parametri generali del
sistema.
¾
Per accedere al menù Controlli Sistema, procedere come segue:
1. Accedere al menù Sistema come descritto alla pagina 5-4.
2. All’interno del menù Sistema premere [2] per accedere alle opzioni del menù Controlli
Sistema. Il display mostrerà:
CONTROLLI SYS.:
1)INS.VELOCE S
p
3. Accedere e configurare i vari parametri del sottomenù Timers come di seguito spiegato: