Controllo accessi, Controllo accessi: configurazione porte – RISCO Group ProSYS 7.xx Manuale d'uso
Pagina 211

ProSYS – Manuale di Installazione e Programmazione
5-159
9
9
Controllo Accessi
Default: NO
Il menù di Controllo Accessi permette di programmare i parametri per il funzionamento dei Moduli di
Controllo Accessi connessi al sistema ProSYS.
Entrando nel menù di Controllo Accessi si possono programmare i dati all’interno dei sottomenù che
seguono:
9
9
1
1
Configurazione Porte, pagina 5-159
9
9
2
2
Posizione ID Carta, pagina 5-163
9
9
3
3
Codici Speciali, pagina 5-163
¾
Per accedere al menù di Controllo Accessi procedere come segue:
Dal menù principale di programmazione tecnica (Display prima riga PROG. TECNICA) premere
[9], o premere il tasto
o
fino a raggiungere il menù [9] Ctrl Accessi, poi premere
. Il display visualizzerà il primo sottomenù (CONFIG.PORTE):
CTRL ACCESSI:
1)CONFIG.PORTE
p
Adesso ci si trova all’interno del menù Controllo Accessi e da qui si possono selezionare tutti i
sottomenù disponibili.
9
9
1
1
Controllo Accessi: Configurazione Porte
Il menù di Configurazione Porte contiene i dati relativi al funzionamento delle porte controllate da ogni
modulo di controllo accessi collegato al sistema.
¾
Per accedere al menù di Configurazione Porte procedere come segue:
1. Accedere al menù di Controllo Accessi come spiegato alla pagina 5-159.
2. Dall’interno del menù Varie premere [1] per accedere al menù di Configurazione Porte. Il
display mostrerà:
SELEZ. LA PORTA:
01)P.ta 01
p
3. Usare i tasti
e
per selezionare il numero della porta da configurare e poi
premere
.
4. Configurare i parametri come di seguito spiegato:
Controllo Accessi: Configurazione Porte
Tasti Rapidi
Parametro
Default
Range
9
9
1
1
1
1
Partizioni
Stabilisce quali partizioni del sistema sono assegnate a questa porta.
1. Premere [1] seguito da
.
2. Usare i tasti
e
per posizionare il cursore sotto il numero della
partizione desiderata e poi premere
per commutare da [S] SI a [.]
NO per assegnare le partizioni alla porta. In alterativa digitare direttamente
i numeri delle partizioni da assegnare per commutare da [S] SI a [.] NO.
3. Premere
.