RISCO Group ProSYS 7.xx Manuale d'uso
Pagina 41

ProSYS – Manuale di Installazione e Programmazione
3-7
¾
Per cablare il modulo di espansione alimentazione:
1. Predisporre il banco dei microinterruttori: Assegnare un numero di indirizzo ID
ad ognuno dei moduli di espansione alimentazione predisponendo il banco di
microinteruttori presente sul modulo Figura 3-1 alla pagina 3-1.
NOTA:
Il primo indirizzo ID del modulo di espansione alimentazione è 01, il secondo è 02, e via di seguito.
2. Collegamento dei morsetti del BUS: Collegare solo 3 dei quattro morsetti del bus 485.
La connessione della tensione positiva (AUX) non deve essere realizzata. (Fare anche
riferimento alla Figura 2-3 del Capitolo 2, Posizionamento e Cablaggio della Scheda
Principale).
MORSETTI ESPANSIONE BUS
COM
BUS
BUS
Colore
BLK
(Nero)
YEL
(Giallo)
GRN
(Verde)
!
IMPORTANTE:
NON effettuare la connessione tra il morsetto AUX (RED) del modulo di alimentazione con lo stesso morsetto del
bus del sistema ProSYS. Questo morsetto viene utilizzato per alimentare altri moduli o dispositivi ausiliari come
sensori, rivelatori etc.
NOTA:
Il modulo di espansione alimentazione ha una connessione autonoma, tramite trasformatore, alla rete elettrica 220
Volt. Questo modulo fornisce l’alimentazione 12 Volt a tutte le tastiere e i moduli ad esso connessi.
La lunghezza massima del cavo calcolando tutte le diramazioni è di 300 metri. (Fare riferimento alle tabelle per la
scelta dei cavi nel Capitolo 1, Introduzione al sistema ProSYS).
3. Cablaggio dell’ingresso tamper (TAMP): I moduli di espansione alimentazione hanno
un ingresso tamper (TAMP) Normalmente Chiuso riferito al negativo (COM). Cablare
l’interruttore tamper del contenitore del modulo di alimentazione a questi ingresso al fine di
proteggerlo da tentativi di sabotaggio.
NOTA:
Non utilizzare alcuna resistenza di bilanciamento per questo ingresso tamper. Questo ingresso è un ingresso
Normalmente Chiuso al negativo.
Y Se l’ingresso Tamper del modulo non viene utilizzato, cortocircuitarlo al
negativo (COM).
4. Cablaggio di una Sirena interna ai morsetti BELL/LS (+) (-):
Y Il modulo di alimentazione hanno una uscita per una sirena interna
disponibile ai morsetto marcati BELL/LS (+) (-). Questa uscita può pilotare
una sirena piezo o un semplice altoparlante in funzione della
predisposizione del ponticello J3 di seguito descritto.
Y Utilizzare un cavo di allarme schermato di sezione appropriata in funzione
della distanza (fare riferimento al paragrafo relativo alla scelta dei cavi del
Capitolo 1, Introduzione al Sistema ProSYS).
NOTA:
La sirena interna connessa all’uscita sirena del modulo di espansione alimentazione funzionerà esattamente
come l’uscita sirena interna della centrale (morsetti BELL/LS).
Il morsetto BELL/LS + eroga un riferimento positivo fisso (900 mA). Il morsetto BELL/LS – effettua la
commutazione del negativo al verificarsi degli allarmi. La commutazione è un negativo applicato in allarme.
Y Posizionare il ponticello BELL/LS (J3), come di seguito spiegato:
i Per comandare un altoparlante non provvisto di driver interno, posizionare il
ponticello J3 su entrambi i pin (inserito). L’uscita BELL/LS produrrà una
tensione modulata continua in caso di allarme panico o intrusione e una
tensione modulata intermittente in caso di allarme incendio.