RISCO Group ProSYS 7.xx Manuale d'uso
Pagina 130

5-78
ProSYS – Manuale di Installazione e Programmazione
Comunicatore: Link
Tasti Rapidi
Parametro
Range
Appena terminato l’inserimento del numero premere
per
memorizzarlo.
NOTA
:
Quando si inseriscono i caratteri speciali, si deve premere e mantenere premuto il tasto
e poi premere contemporaneamente il numero desiderato senza rilasciare il tasto
. Per inserire il successivo carattere speciale, si deve rilasciare il tasto
e poi
ripetere la procedura per il successivo carattere speciale.
Per eliminare un intero numero telefonico posizionare il cursore sulla prima cifra del
numero poi premere e tenere premuto il tasto [*] e contemporaneamente premere [0].
5
5
1
1
1
1
1
1
2
2
IP
La ProSYS segnalerà gli eventi alla Centrale Operativa (MS) tramite rete
TCP/IP utilizzando il Modulo di Comunicazione Avanzato (ACM).
1. Digitare l’indirizzo IP MS che identifica il Ricevitore della Società di
Ricezione Eventi sulla rete.
2. Premere
e digitare l’indirizzo della Porta MS del Ricevitore della
Società di Ricezione Eventi sulla rete.
5
5
1
1
1
1
1
1
3
3
SMS
La ProSYS segnalerà gli eventi alla Centrale Operativa (MS) tramite messaggi
SMS. Inserire il numero telefonico MS completo di prefisso.
NOTA:
Il Software di Ricezione IP della RISCO Group deve essere installato sul PC dove si trova
la Centrale Operativa (MS).
5
5
1
1
1
1
1
1
4
4
GPRS
La ProSYS segnalerà gli eventi alla Centrale Operativa (MS) tramite la
connessione GPRS.
I seguenti parametri devono essere programmati per la connettività GPRS:
Indirizzo IP: L’indirizzo IP MS che identifica il Ricevitore della Società di
Ricezione Eventi sulla rete
Porta IP: L’indirizzo della porta MS del ricevitore della Società di Ricezione
Eventi sulla rete
NOTA:
Per permettere la comunicazione GPRS, il canale GPRS deve essere abilitato tramite il
proprio gestore locale.
Ricordarsi di definire i parametri GPRS utilizzando i tasti rapidi [9][1][3][5]
Il Software di Ricezione IP della RISCO Group deve essere installato sul PC della Centrale
Operativa (MS).
5
5
1
1
1
1
2
2
Link MS 2
La sequenza di programmazione del Link MS 2 è identica alla sequenza del
Link MS 1.
5
5
1
1
1
1
3
3
Link MS 3
La sequenza di programmazione del Link MS 3 è identica alla sequenza del
Link MS 1.