8 configurazione, 1 procedura di configurazione, 2 collegamento di sunny multigate alla rete locale – SMA SB 240 Manuale d'uso

Pagina 44: Configurazione, Procedura di configurazione, Collegamento di sunny multigate alla rete locale

Advertising
background image

8 Configurazione

8.1 Procedura di configurazione

Dopo aver messo in servizio l’impianto fotovoltaico può eventualmente essere necessario regolare
diverse impostazioni tramite i selettori rotativi dell’inverter o attraverso un prodotto di
comunicazione. Il presente capitolo descrive la procedura di configurazione e fornisce una
panoramica sulle operazioni, da svolgere tassativamente nella sequenza indicata.

Procedura

V.

1.

Se si desidera integrare l’impianto fotovoltaico in una rete
Speedwire, collegare Sunny Multigate alla stessa.

Cap. 8.2, pag. 44

2.

Per gestire i dati dell’impianto fotovoltaico o impostare i
parametri di funzionamento, rilevare Sunny Multigate con
un prodotto di comunicazione.

Cap. 8.3, pag. 45 e
Cap. 8.4, pag. 46

3.

Modificare l’ora e la password dell’impianto.

Istruzioni del prodotto di co-
municazione sul sito
www.SMA-Solar.com

4.

Verificare il record di dati nazionali su cui è impostato
Sunny Multigate.

Foglio aggiuntivo con le im-
postazioni di fabbrica

5.

Se il record di dati nazionali non è corretto per il proprio
paese o per la destinazione d’uso, impostare il set di dati
desiderato e la relativa lingua del display.

Cap. 8.6, pag. 47

8.2 Collegamento di Sunny Multigate alla rete locale.

Sunny Multigate e gli inverter possono essere configurati tramite un prodotto di comunicazione
SMA (ad es. Sunny Portal, Sunny Explorer).
Per registrare l’impianto fotovoltaico in Sunny Portal, è necessario collegare Sunny Multigate alla
rete locale.

Materiale necessario (non compreso nel contenuto della fornitura):

☐ 1 cavo di rete

Requisiti dei cavi:
La lunghezza e la qualità dei cavi influiscono sulla qualità del segnale. Rispettare i seguenti requisiti
dei cavi.

☐ Tipo di cavo: 100BaseTx

SMA Solar Technology AG raccomanda i cavi “SMA COMCAB-OUTxxx” per uso outdoor e
“SMA COMCAB-INxxx” per uso indoor, disponibili nelle lunghezze xxx = 100 m, 200 m,
500 m, 1.000 m.

☐ Categoria cavi: Cat5, Cat5e, Cat6, Cat6a, o Cat7
☐ Tipo di connettore: RJ45 Cat5, Cat5e, Cat6 o Cat6a
☐ Schermatura: SF/UTP, S/UTP, SF/FTP o S-FTP
☐ Numero di coppie di conduttori e sezione degli stessi: almeno 2 x 2 x 0,22 mm²

8 Configurazione

SMA Solar Technology AG

Istruzioni per l’installazione

SMA-SB240-IA-it-12

44

Advertising