5 messa a terra ulteriore, Messa a terra ulteriore, Collegamento del primo inverter su sunny multigate – SMA SB 240 Manuale d'uso
Pagina 36: V. cap. 6.5 “messa a, Terra ulteriore”, pag. 36), V. cap. 6.6, Pag. 36)

• Successivamente stringere il raccordo con una coppia di 4,4 Nm. A tale scopo impostare
il valore 4,0 Nm nella scala della chiave dinamometrica consigliata da
SMA Solar Technology AG.
• Consiglio: l’indicazione della coppia da impostare è valida soltanto per la chiave
dinamometrica suggerita da SMA Solar Technology AG. Il valore da impostare sulla
chiave dinamometrica è inferiore al valore effettivo (per dati più precisi sul calcolo della
coppia da impostare, v. su
Crow-Ring.
3. Assicurarsi che il raccordo dell’involucro del connettore sia ben avvitato
6.5 Messa a terra ulteriore
Se a livello locale è richiesta una seconda messa a terra o un collegamento equipotenziale, è
possibile realizzare una messa a terra aggiuntiva dell’involucro dell’inverter. In questo modo si
evita la corrente di contatto in caso di guasto del primo conduttore di protezione.
È possibile mettera a terra ciascun inverter separatamente o collegare più inverter tra loro.
Procedura:
• Collegare il conduttore di protezione al collegamento equipotenziale del quadro di
distribuzione CA.
6.6 Collegamento del primo inverter su Sunny Multigate
6.6.1
Collegamento dei cavi CA a connettori da pannello CA o
cassetta di derivazione
Il primo inverter può essere collegato a Sunny Multigate in 2 modi sul lato CA:
• Collegamento mediante il connettore da pannello CA in dotazione
• Collegamento mediante una cassetta di derivazione con morsetto passante integrato
Cablaggio con connettore da pannello CA
Figura 18: Cablaggio CA dell’intero impianto fotovoltaico con connettore da pannello CA
6 Collegamento elettrico
SMA Solar Technology AG
Istruzioni per l’installazione
SMA-SB240-IA-it-12
36